lunedì 18 ottobre 2021

Recensione "No strings attached" di Laura Rocca

Ben ritrovati Book Lovers! Oggi vi propongo la mia recensione  di "No strings attached" di Laura Rocca. Siete pronti a conoscere Skylar, Jaxon e i The Blind Spot? Buona lettura!



Titolo: No strings attached
Autore: Laura Rocca
Editore: self publishing
Link d'acquisto: Amazon



Ci sono incontri che ti cambiano la vita, basta un singolo istante e tutto ciò che avverrà dopo sarà condizionato da quell’attimo.


Skylar Allen ha cinque anni quando conosce Jaxon all’orfanotrofio dove vive dalla nascita.
Per la prima volta ha qualcuno a cui voler bene, un amico che la protegge e la incoraggia a realizzare i suoi sogni, almeno fin quando Jaxon non viene adottato.
Se ne va con la promessa di scriverle una lettera ogni giorno, ma dopo un anno Skylar è costretta a rassegnarsi all’evidenza: Jaxon si è dimenticato di lei.
È questo che pensa ancora, dopo diciotto anni, quando se lo ritrova davanti. Lui e i The Blind Spot, la sua band, hanno prenotato una vacanza proprio nell’albergo in cui lavora.
Peccato che le cose non stiano più come prima. Perché Jaxon ha davvero realizzato il sogno di cui parlavano da piccoli, è una rockstar, mentre lei non è riuscita a diventare una campionessa di pattinaggio su ghiaccio come gli aveva promesso. Inoltre, Jaxon non è più il bambino dei suoi ricordi, è un divo arrogante e sfrontato e Skylar è ben contenta che lui non l’abbia riconosciuta né sappia che non si chiama più Jas come in quel tempo lontano.


Jaxon Mitchell ha nove anni quando finisce all’orfanotrofio e incontra per la prima volta la piccola Jas. Proprio come lei, sogna una vita distante da quel posto infelice e, ben presto, farla sorridere si trasforma nel suo scopo principale, il suo affetto riempie il vuoto che ha dentro.
Dopo l’adozione, attende a lungo che la piccola Jas risponda alle sue lettere, ma la cassetta della posta resta sempre vuota ed è costretto a rassegnarsi alle parole di sua madre: Jas, probabilmente, non vuole più avere nulla a che fare con lui.
Solo dopo diciassette anni scopre che i suoi genitori non hanno mai spedito nessuna di quelle lettere e che, sicuramente, la sua amica è convinta lui l’abbia abbandonata.
Per questo, appena ne ha la possibilità, prenota una vacanza in Minnesota, in un albergo di montagna non distante dall’orfanotrofio in cui ha trascorso un anno con lei. Le sue ricerche, però, sono infruttuose, Jas pare scomparsa nel nulla; Jaxon considererebbe l’idea di tornare in breve a New York e ai suoi impegni con la musica non fosse per Skylar, quella ragazza dalla lingua saccente a cui pare non importi nulla che lui sia una star e che, suo malgrado, gli ricorda ogni giorno di più la piccola Jas.
Sa bene che non sono la stessa persona, ma forse lei è l’unica che può renderlo ancora capace di amare qualcuno.

Una promessa, un sogno, un legame che va oltre il tempo e le distanze.

Romanzo Rosa autoconclusivo.






La vita, d’altra parte, non ti manda certo un messaggio in cui ti avvisa: “Ehi, buongiorno! Oggi scombinerò tutta la tua esistenza mettendola sottosopra!”. Quando decide di sconvolgerti, lo fa con tutta la dirompenza possibile.

Jas era solo una bambina che pattinava sul lago ghiacciato, con un paio di pattini un po' grandi, quando ha conosciuto Jaxon. La bambina abbandonata alla nascita, con un grande sogno da realizzare, ha finalmente trovato un amico.

Jaxon ha nove anni quando perde tragicamente i genitori e la sua infanzia non è mai stata rosea. È un bambino arrabbiato ma con il sogno di comporre musica e suonarla con una chitarra bianca e nera. I due diventano inseparabili e si promettono di esserci sempre l'uno per l'altra, soprattutto nei momenti di difficoltà.
I due si devono separare quando Jaxon viene adottato dai coniugi Mitchell, con la promessa di scrivere tutti i giorni a Jas.
I giorni passano ma non arriva nessuna lettera lasciando un vuoto nel cuore di Jas. Perché non le ha più scritto e si è dimenticato di lei?

Sono passati diciassette anni e oggi Jas si fa chiamare Skylar, lavora come insegnante di yoga nel centro benessere di un albergo di lusso. Dopo l'incidente durante una gara di pattinaggio importante, ha interrotto la sua carriera, ma grazie alla sua tenacia e all'aiuto di Bart, si sta allenando duramente per tornare alla ribalta.
Jaxon è diventato il leader del famoso gruppo rock The Blind Spot, e la sua carriera è in ascesa.
Quando Skylar nota la sua collega alla reception in difficoltà, a causa di un arrogante individuo con le chiappe di marmo, decide di intervenire. Gliele canta per bene e scopre che quel sedere da urlo appartiene proprio a Jaxon!
La nostra rockstar resterà affascinata dalla brunetta tutto pepe e farà di tutto per riuscire a conquistarla.
Skylar cederà alla sua corte perché lo ama da sempre, ma non ha nessuna intenzione di rivelargli la sua vera identità. Come mai? 

È come se mi mancasse il terreno sotto i piedi, come se avessi vissuto tutta la vita in funzione di questo singolo istante, come se mi trovassi davanti a un baratro in procinto di saltare senza sapere se le mie ali si spiegheranno e, nonostante la paura, è la sensazione più fantastica del mondo.

Ma se qualcuno mette loro i bastoni tra le ruote, riusciranno Skylar e Jaxon a superare gli ostacoli, raggiungere i propri obiettivi e stare finalmente insieme? Skylar confesserà la sua vera identità?

Tra scene divertenti, incontri bollenti, sotterfugi e pathos, Laura Rocca sa tenere il lettore incollato alle pagine grazie al suo stile avvincente e senza troppi fronzoli e il pov alternato dei due protagonisti.
Skylar ha vissuto tutta la sua infanzia in orfanotrofio, senza avere una famiglia e una casa, senza ricevere quell'amore incondizionato di cui tutti hanno bisogno. Nonostante non avesse i mezzi per realizzare il suo sogno, si è impegnata con costanza e determinazione senza arrendersi mai, imparando volteggi e figure da sola, fino a quando qualcuno a creduto in lei e nelle sue capacità.

Io sono questo, devo riuscirci e devo farlo per me, perché per me è importante, perché me lo merito, perché Bart crede in me e sogno da sempre di avere questa occasione e la sto perdendo per stupide e inutili insicurezze.

Jaxon aveva una famiglia ma la sua infanzia è stata un inferno, fino alla tragica molte dei suoi genitori, di quell'amata madre che gli ha trasmesso la passione per la musica.

ci sono cicatrici che sono ferite dell’anima, che non possono essere cancellate nemmeno se corrette da un bisturi abile e, anche se sotto la mia pelle perfetta e levigata, sono sempre lì e sono ancora aperte come tagli sanguinanti.

Gli altri componenti della band sono presenti nella storia e non vedo l'ora di saperne di più su tutti loro.

Una lettura da non lasciarsi sfuggire!

La parte di anima che ti completa la riconosci. Lo sai dal modo in cui batte il tuo cuore quando la guardi, da quanto sei ansioso all’idea di vederla. Ti parlano di lei le canzoni nelle cui parole la ritrovi, ti riportano a lei le cose belle sulle quali posi lo sguardo domandandoti se anche a lei piacerebbero.







Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: