giovedì 24 gennaio 2019

Recensione di "Tutto quello di cui ho bisogno" di Debora Ferraiuolo

Buongiorno cari lettori, oggi vi parlo del romanzo di Debora Ferraiuolo, una talentuosa e promettente autrice italiana.











Titolo: Tutto quello di cui ho bisogno - The Breathless Series 1
Autore: Debora Ferraiuolo
Editore: Ultra
Data di uscita: 25 ottobre 2018
Link Amazon








Daniel Myers è un ventunenne senza scrupoli con la paura di legarsi. Odia le relazioni e tutto quello che riesce a renderlo vulnerabile. Da quando Candice, la ragazza di cui è da sempre innamorato, lo ha usato per far ingelosire un altro riducendo il suo cuore in mille pezzi, nella sua vita non c’è più spazio per le emozioni. Poi conosce meglio Aurora James, figlia di amici di vecchia data dei suoi genitori, la diciottenne più testarda, orgogliosa e ostinata nei confronti dell’amore che abbia mai incontrato. Ed ecco che succede qualcosa: i loro mondi lontanissimi si attraggono inevitabilmente fino a scontrarsi, e loro si ritrovano catapultati in uno spazio inesplorato in cui coesistono odio e amore, disincanto e stupore, sogni e realtà. Da quel momento, niente sarà più lo stesso.







"Tutto quello di cui ho bisogno" ci racconta la travagliata storia d'amore tra Aurora e Daniel, due ragazzi che si conoscono sin da bambini grazie all'amicizia tra i genitori, ma mentre il rapporto tra Aurora e Leah, la sorella del ragazzo, cresce fino a trasformarsi in una splendida amicizia, loro proprio non si sopportano; anzi, ogni volta che si incontrano, scoppia una vera e propria guerra, fatta di insulti e prese in giro.




Immagino vi starete chiedendo il perché!

Inizialmente non lo capivo nemmeno io. Insomma, Daniel è un gran pezzo di ragazzo, ma Aurora lo considera "il coglione per eccellenza", il classico ragazzo bello e impossibile ma tremendamente inaffidabile, un play boy incallito, stronzo e presuntuoso.



Eccolo lì il coglione per eccellenza.......

Il coglione, meglio conosciuto all'anagrafe come Daniel Charles Myers, agita la mano in aria salutandoci. E' il fratello della mia migliore amica e il migliore amico del ragazzo di lei. Nulla di complicato, vero?


Ma Daniel non è sempre stato così; il motivo della sua allergia ai rapporti duraturi ha un nome, quello di Candice Abigal White, la sua ex ragazza, che circa due anni prima gli ha spezzato il cuore tradendolo con un altro. Da allora non prova più niente per nessuno, e i rapporti con il gentil sesso, si riducono a fugaci soddisfazioni da una botta e via senza alcun coinvolgimento o promesse che non sarebbe in grado di mantere.

Come ha potuto quella dea bionda giocare in questo modo con i miei sentimenti e col mio cuore. Come ha potuto trasformarmi in un cinico stronzo? Nell'odio puro e malvagio? Lei mi ha reso quello che sono adesso: un distillato di astio, risentimento e ostilità nei confronti suoi, del mondo e dell'intero universo femminile. Amo le donne. Certo che le amo, ma non nel senso affettivo del termine.

Come avrete capito, stare lontani è una vera e propria impresa; spesso si ritrovano a doversi evitare o sopportare, anche durante le serate con gli amici.
Un bacio che sono costretti a scambiarsi ad una festa durante il gioco della bottiglia, cambia improvvisamente ogni cosa, lasciandoli confusi e spiazzati.
Eh già, com'è possibile che un bacio dato controvoglia alla persona che più detesti, sia stato il migliore della tua vita?

Non riuscivo a resettare la mente da lei e quel dannato bacio che ci eravamo scambiati alla festa qualche giorno prima. Era da quella sera, infatti, che non baciavo nessun'altra e a distanza di giorni riuscivo ancora a sentire il sapore di Aurora sulle mie labbra. Sentivo tatuato nell'aria l'intenso odore di cocco dei suoi capelli. Era da quella sera che Aurora Marie James non faceva altro che fottermi il cervello.

Alla semplice visione delle sue labbra una strana morsa m'attanaglia lo stomaco. Diamine! Odio quel ragazzo. E' come se ci fosse un pulsante nella mia testa che si attiva automaticamente quando Daniel mi è difronte e mi fa rivivere passo per passo quel bacio. E' come se Daniel Myers abbia il potere di mandare in tilt il mio cervello.

Aurora e Daniel intraprendono una difficile lotta interiore, ognuno con i  propri pensieri e il proprio tormento. Daniel l'ha sempre vista come la migliore amica della sorella e la figlia degli amici dei genitori, la ragazzina testarda e impertinente che fin da piccola gli procurava fastidi e lo metteva nei guai; ora è cresciuta ed è diventata una bellissima ragazza, ma non il suo tipo: troppo per bene e alla ricerca del principe azzurro, esattamente quello che lui non è. Aurora dal canto suo, ha sempre subìto sin da piccola la prepotenza e gli stupidi scherzi di Daniel e crescendo, si sono aggiunte prese in giro ancora peggiori e vere e proprie schermaglie; Daniel decisamente non è il ragazzo che desidera e se non basta, è il fratello di Leah.
Cosa penserebbe se iniziasse una relazione con Daniel, colui che ha sempre detestato? Lei che è sempre costretta a sopportarli e a mettersi in mezzo per placare gli animi!
Eppure nonostante tutto, si ritrovano a domandarsi cosa sia realmente l'amore.

L'amore, di per certo, è una molteplicità di emozioni differenti. Una sensazione totalizzante, disinteressata, incondizionata. L'amore è darsi senza pretendere nulla in cambio. E' spontaneo, gentile. E' un fuoco che ti infiamma il cuore e stordisce i sensi e no, non è, come dice la scienza, questione di endorfine. E' questione di sensazioni. Di pelle. Pelle, ossa e tessuti che si incontrano e incastrano alla perfezione. Quel profumo che riconosceresti a distanza. Quegli occhi che non ti stancheresti mai di guardare. Quelle braccia che sembrano fatte su misura per te. L'amore è un incantesimo che accende l'anima. E' pura follia. Segreta follia.

Nonostante continuino a volersi opporre al destino e dinnanzi a queste emozioni totalizzanti, ogni battaglia è persa e inevitabilmente finiscono per ritrovarsi l'uno tra le braccia dell'altro.
Decidono così di provare a frequentarsi in segreto e per un po' funziona, almeno finché gli amici non notano le loro continue assenze e i loro strani comportamenti e iniziano a fare domande. Domande alla quali è sempre più difficile dare delle risposte o delle giustificazioni e sono costretti ad uscire allo scoperto.
Ma Daniel sarà cambiato veramente per Aurora, diventando il ragazzo affidabile che tanto desidera?
Eh, purtroppo il lupo perde il pelo ma non il vizio e il nostro caro Daniel commette un errore che farà allontanare Aurora.
Entrambi provano ad andare oltre frequentando altre persone, ma i sentimenti che provano l'uno per l'altra sono davvero molto forti e nonostante i continui scontri, ogni volta che si incontrano l'attrazione  è innegabile e decidono di fare finalmente coppia fissa.
Mi è piaciuta moltissima la decisione dell'autrice di dividere il romanzo in due parti: la prima che narra le vicende di quando sono ragazzi, che è quella che vi ho raccontato fino ad ora, e la seconda ambientata temporalmente cinque anni dopo, mostrandoci la loro versione più matura.
Come dicevo, sono passati cinque anni e i nostri protagonisti sono cresciuti; ma saranno anche maturati?
Ma sono sicura che vi interessa di più sapere se Aurora e Daniel stanno ancora assieme!
Ebbene si, dopo cinque anni stanno ancora assieme ma non sono per nulla cambiati: litigano spesso e volentieri per poi fare pace alla loro maniera; semplicemente è il loro modo di essere.
Daniel si è laureato in giurisprudenza e inizia a lavorare nello studio del padre, mentre Aurora ancora non è riuscita a realizzare il suo sogno e lavora in un negozio. Sembra andare tutto per il verso giusto, eppure all'orizzonte è in arrivo un uragano di nome di Candice White.
Il loro amore sarà abbastanza forte da reggere alla tempesta o verrà abbattuto al primo soffio di vento come la casetta di paglia dei tre porcellini?
Per scoprirlo non vi resta che leggere il romanzo!

Sin dalle prime battute, è stato amore a prima vista con questo romanzo travolgente che mi ha tenuta costantemente sulle montagne russe delle emozioni.
L'intero romanzo si alterna tra il pov di Aurora e quello di Daniel ed ho trovato geniale, l'idea di Debora di utilizzare i sogni come una sorta di guida attraverso le emozioni e i sentimenti di Daniel, guidandolo nelle sue decisioni. Ora mi spiego meglio: dopo la famosa scena del bacio alla festa, Daniel inizia a fare strani sogni. Inizialmente identifica se stesso in compagnia di una donna misteriosa, che lui sente di amare moltissimo ma che non riesce a mettere a fuoco, convincendosi che si tratti della sua Candice. Mano a mano che la storia tra i due protagonisti procede però, la donna assume le sembianze di Aurora e i sogni iniziano a mutare, mostrandogli due diverse realtà: una vita  futura fredda e asettica assieme a Candice e una piena di colori, gioia e amore con Aurora. Saranno proprio i sogni, che lui vive con grande intensità, a guidarlo e a fargli capire quale sia la strada più giusta da percorrere, un mix tra i film "La rivolta delle ex" e "A Christmas Carol".
Ho trovato i personaggi divertenti e ben caratterizzati e una narrazione scorrevole e incalzante. All'inizio della seconda parte del libro ho avuto un attimo di difficoltà, nel quale iniziava a stufarmi il continuo tira e molla tra i due ragazzi, ma proseguendo la lettura, ho capito che tutto accade per una ragione: se non si sconfiggono i fantasmi del passato, non può esserci un'evoluzione della storia e alcuni atteggiamenti sono indotti a questioni non risolte.
Debora è riuscita a farmi fare le ore piccole per terminare il suo romanzo, desiderosa di scoprire se ci sarebbe stato il tanto agognato Happy Ending.
Ebbene, posso assicurarvi che Debora ha fatto centro!
Un romanzo che vale la pena acquistare.

Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: