martedì 15 marzo 2022

Recensione in anteprima "La scrittrice senza tempo" di Monica Brizzi

Buongiorno Book Lovers! Oggi sono felicissima di potervi parlare in anteprima del nuovo romanzo di Monica Brizzi "La scrittrice senza tempo", online da domani. Spero che la storia di Bianca e i suoi viaggi possano trasportarvi nel suo mondo e riempirvi di emozioni come è stato per me. Buona lettura!





Titolo: La scrittrice senza tempo
Autore: Monica Brizzi 
Genere: narrativa contemporanea romantica 
Editore: self publishing  
Uscita: 16 marzo
Formato: ebook e cartaceo 
Prezzo: € 2,99  




Tempo e spazio, per Bianca Maffi, sono difficili da comprendere. Essere cresciuta tra un continente e l’altro l'ha resa una ragazza piena di mancanze ma capace di raccontare, con i suoi libri, storie indimenticabili. Bianca è abile con le parole scritte quanto non lo è mai stata con quelle parlate, e ora che ha deciso di trasferirsi in una cittadina toscana per iniziare un nuovo romanzo, è pronta a tutto.  

Grazie al curioso condominio dove andrà a vivere, ad amici che non si aspettava di avere, alla sorella e ai ricordi che porta sempre con sé, nascosti in delle scatole di latta, il futuro di Bianca prende a districarsi, il tempo e il suo trascorrere cominciano a essere delle certezze e la vita pare diventare finalmente sua. Manca solo una cosa: Ian. Senza di lui, niente di tutto questo sarà davvero possibile.  



Bianca non ha radici, è cresciuta tra il niente e il tutto, sempre in viaggio con la famiglia ma senza di loro, con solo la sorella Carolina al suo fianco. Bianca è sempre stata affascinata da tutti i profumi, i colori e gli elementi dei luoghi in cui ha vissuto, ma non ha un posto che può chiamare casa, non parla una lingua che la colloca in un posto preciso, ma ha un unico punto fermo nella sua vita: Ian.  Lui le ha rubato un pezzetto di sé dal primo sguardo, dalle prime parole che si sono scambiati, lui che è diventato il suo tutto.
Bianca è una scrittrice e in ogni suo romanzo racchiude una città che ha visitato, ma mai qualcosa di personale. Ora ha deciso di fermarsi ad Arezzo perché è arrivato il momento del suo per sempre con Ian, ma lui sarà disposto a darle un'altra possibilità, oppure è riuscito ad andare avanti senza di lei?

Perché Ian era altro, Ian era tutto. Le aveva scavato dentro e aveva rubato qualcosa a cui non sapeva dare un nome ma che c’era. Ian aveva bucato, conquistato e distrutto ciò che di superficiale c’era in lei. 
Bianca era superficialità, la leggerezza tipica di chi sente le cose scorrergli addosso senza possibilità di legarsele vicine. Ma lui, con lui, per lui. Lui era altro.

Monica narra in terza persona questa storia che mi ha trasportata in giro per il mondo, attraverso gli occhi dell'eterea Bianca, una protagonista che ho amato da subito con il suo modo di descrivere il mondo e con le sue insicurezze.
Ian è una figura enigmatica e affascinante che indirettamente accompagna per gran parte della storia, che invoglia a scoprire di più su di lui.
La "famiglia" del condominio riuscirà, per la prima volta, a fare sentire Bianca parte di qualcosa, finalmente a casa.
Ho letto questa storia tutta d'un fiato, ho sorriso, sofferto e mi sono commossa insieme a Bianca e Ian. Cos'altro vi posso dire? Che Monica ha scritto un'altra storia meravigliosa (una coccola, come mi piace definire i suoi romanzi) che vi consiglio di non lasciarvi sfuggire.




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: