martedì 29 marzo 2022

Recensione "Cambiare identità per non morire. La storia di Miriam" di Laura Parise. 3^ tappa del #gdllastoriadimiriam

Buongiorno Book Lovers!Oggi partecipo alla terza tappa del #gdllastoriadimiriam di Laura Parise, quindi ecco la mia recensione di "Cambiare identità per non morire. La storia di Miriam". Buona lettura!



Titolo: Cambiare identità per non morire. La storia di Miriam
Autore: Laura Parise
Editore: self publishing
Link d'acquisto: Amazon




Nico rimasto orfano di padre molto piccolo per un incidente misterioso intraprende la carriera di malavitoso e killer a pagamento. Con le sue gesta condizionerà la vita di tutta la sua famiglia, costringendo madre, patrigno, sorella e fratellino a cambiare città, vita, nome, e a vivere sotto la stretta sorveglianza di Jack e della sua organizzazione. Stella… Nicole… Miriam… crescerà in mezzo alle vendette trasversali non potendo mai vivere una vita normale, ma sempre in fuga e guardandosi continuamente dietro alle spalle fino al giorno che…



Miriam è stata costretta, insieme alla sua famiglia, a cambiare identità per non rischiare la vita. A proteggerla c'è Jack. Ma Miriam è stata rapita per strada, mentre tornava a casa dalla palestra e ora hanno perso le sue tracce. Si susseguono ore angoscianti, in cui i coniugi Benson soffrono e si disperano senza poter fare nulla, ma non sono i soli, perché forse il più angosciato è Jack. Lui e Miriam, nonostante i dieci anni di differenza che li separano, hanno legato molto da quando lui è sotto copertura per proteggerla da loschi individui. Questo episodio si risolverà nel migliore dei modi? L'autrice da qui ci porta a ritroso nel tempo per conoscere Nico, figlio maggiore di Elisa, e come tutto è iniziato.
Laura racconta la storia di una famiglia costretta a nascondersi e vivere costantemente nel terrore di perdere la vita. La rabbia provata da persone che non hanno colpe, eppure fuggono come i peggiori delinquenti e l'angoscia perché attorno a loro la gente muore.
Grazie alla narrazione in terza persona, Laura dà voce alle sensazioni dei vari personaggi, che arrivano dritte al lettore. Laura tinge il suo giallo di rosa con la dolce storia d'amore che nasce tra Miriam e Jack. Una lettura davvero piacevole che, nonostante non rientri tra quelle che leggo più spesso, mi ha fatto molto piacere scoprire e ho letto d'un fiato. Lettura consigliata.




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: