domenica 28 novembre 2021

Scontro tra titani - Intervista al personaggio vincitore

Buongiorno Book Lovers! Oggi ospito Oceania, la vincitrice della prima edizione di Scontro Tra Titani (sì, spero di poterne fare altre in futuro) e il personaggio dell'omonimo romanzo di Elisa Larcher.



Benvenuta Oceania, iniziamo subito con le domande se sei d'accordo.

1- Presentati con almeno tre pregi e tre difetti e raccontami il tuo ruolo nella storia (se sei protagonista o personaggio secondario).

Allora vediamo un po’…tre pregi: altruista, ambiziosa, semplice e tre difetti: impulsiva, gelosa, cocciuta. Nella storia raccontata ricopro il suolo della protagonista.



2- Vorrei sapere del tuo rapporto con l'autrice: ti piace la storia che ha scritto? Cambieresti qualcosa?

La storia che Elisa ha scritto mi calza a pennello, non vorrei cambiare proprio nulla. Voleva far emergere una ragazza semplice, impulsiva, audace ben oltre i costumi del mio tempo e devo dire che il risultato mi piace molto.
Il mio potrebbe sembrare un personaggio “scomodo” perché sono una ribelle, perché voglio essere accettata con tutti i miei difetti in principal modo quello di avere la pelle mulatta, cosa tutt’altro che facile in una società dove regna il pregiudizio e l’assurda convinzione che ci siano razze migliori di altre.


3- Quale caratteristiche hai in comune con l'autrice?

Penso la semplicità, l’altruismo e la testardaggine. Siamo entrambe persone che non negano l’aiuto a chi ne ha bisogno e che si battono per salvaguardare i diritti dei più deboli.



4- Racconta brevemente ai lettori di cosa parla il romanzo.

Nel romanzo si narra la mia storia. Attraverso dei diari, lasciatimi in eredità da mia madre, vi racconto dove sono nata e da chi soprattutto. Sono infatti il frutto dell’amore proibito tra un’europea e un indio ma questo non ha intaccato la mia persona anzi ne ha dato un valore aggiunto.

L’autrice ha deciso di far chiarezza su questo punto importante prima di proseguire per raccontare la mia storia d’amore con Alejandro, il ragazzo che mi ha salvato da morte certa e che poi è sparito nel nulla…fino a quando, cinque anni dopo, non l’ho incontrato di nuovo: era in fin di vita. Era stato picchiato selvaggiamente poiché era colpevole di aver assistito a ciò che i suoi occhi non dovevano vedere.

La nostra storia non è stata delle più semplici anche perché diverse persone tramavano per allontanarci. Ora però devo zittirmi altrimenti poi Elisa si arrabbia.



5- Senza fare spoiler, mi piacerebbe sapere la tua scena preferita del romanzo e quella che proprio non sopporti.

Beh la mia scena preferita è quella sulle rive del laghetto vicino alla proprietà estiva di famiglia, mentre quella che odio di più è quella in cui credo di aver perso per sempre l’amore della mia vita.


6- Parlami dell'ambientazione del tuo romanzo e se c'è l'hai, raccontami del tuo posto preferito, quello che ti fa stare bene.

La mia storia è ambientata tra la Spagna e il nuovo mondo nel 1533. Ho due posti che mi fanno star bene: il laghetto di cui vi parlavo prima e la mia nuova casa sulle coste dell’oceano.


7 - Quale messaggio vuole comunicare l'autrice con questa storia?

Elisa ha deciso di raccontare la mia storia per far comprendere che anche due culture differenti possono convivere pacificamente, che l’amore va ben oltre il colore della pelle o le usanze, che non ci sono popoli superiori ad altri ma ognuno con le sue tradizioni da rispettare.



8- C'è qualche curiosità o retroscena del romanzo che ci vuoi raccontare?

Beh posso solo dire che per l’autrice è stata una bella sfida scrivere questo romanzo soprattutto perché, anche se c’era il mio supporto, ha comunque dovuto immergersi in un’epoca non sua cercando di pensare e parlare come facevamo noi secoli fa. Qualcuno l’ha persino definito “un romanzo storico in chiave moderna”, come se Elisa avesse creato uno stile nuovo…ma questo lo lascio decidere ai lettori.


9- Per finire, ti chiedo di rivolgerti ai lettori ed elencare 5 buoni motivi per leggere "Oceania".

Allora vediamo un po’…io direi perché è una storia nuova, un romanzo d’epoca forse un tantino diverso dai molti che sono stati scritti; perché il tema che tratta è assolutamente attuale; perché in questo romanzo Elisa ha saputo esprimere al meglio le mie emozioni e anche quelle di Alejandro, dato che c’è il doppio punto di vista; perché è una bella storia d’amore dove sono i veri valori della vita quelli che vincono su tutto; perché l’autrice ha saputo, a mio parere, miscelare bene suspense, intrigo, emozioni forti e passione per un lieto fine tutto da scoprire.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: