Buongiorno cari lettori, oggi partecipiamo al Review Tour di "Amici mai - finché c'è sesso c'è speranza", il nuovo romanzo di Sara Pratesi che ci racconterà la storia di Charly e Tancredi, conosciuti ne "Il buongiorno si vede dal marito".
Titolo: Amici mai - finché c’è sesso c’è speranza
Serie: Hidden Love #2 (Stand-alone)
Autrice: Sara Pratesi
Genere: commedia romantica
N° pagine: 450 circa
Costo: 0.99€ in preorder - 2,99€ in ebook / 16€ cartaceo
Data di uscita: 15 novembre
Link d'acquisto: ebook;
«Non sono tua.»
«Non sono tuo.»
Charly e Tancredi, due anime libere e svincolate da ogni legame che possa tarpar loro il desiderio di nuove avventure. Nuovi odori, nuovi sapori, nuove emozioni.
Un temperamento irrequieto che si annoia facilmente, per questo l’incontro tra due spiriti così simili si potrebbe rivelare scoppiettante come un fuoco d’artificio.
Tra loro solo amicizia, una di quelle sincere e schiette che ogni tanto si arricchisce di qualche tono forte dato dal sesso.
Un sesso che annebbia la mente e li porta a toccare picchi di emozioni.
Si ripetono di non apparternersi, che mai si apparterrano... ma sarà vero?
Chi aveva letto "Il buongiorno si vede dal marito", aveva già conosciuto Charly e Tancredi e, sicuramente, era rimasto incuriosito dal loro strano rapporto, sperando di scoprirne qualcosa di più.
Vogliamo innanzitutto rassicurare tutti coloro che invece non l'hanno fatto, nonostante ne consigliamo la lettura, che non è necessario leggere il precedente per potersi immergere in questa storia, in quanto, si riparte dall'inizio, dal loro primo incontro.
E come si sono conosciuti?
Questa è una storia divertente: entrambi hanno organizzato l'addio al celibato e al nubilato dei rispettivi amici, portandoli per un week end a fare follie nella città del peccato, Las Vegas.
Charlotte, per gli amici Charly, ha 25 anni, vive a Pasadena dove lavora come PR, è una ragazza estremamente indipendente, con un carattere spumeggiante, festaiola, sarcastica e con la battuta pronta. Non crede nell'amore e difende con le unghie e con i denti la sua libertà.
Tancredi, 30 anni, originario di città della Pieve, in Toscana, è il suo alter ego maschile, un uomo divertente, intelligente e brillante, un playboy incallito con l'allergia ai rapporti stabili e ai sentimenti duraturi, cioè tutto ciò che vada oltre una serata di buon sesso, senza alcun impegno o promesse su un roseo futuro assieme.
Come potete immaginare, i due si incontrano, si piacciono e finiscono a letto assieme, rimanendo invischiati in una situazione paradossale, che vede come protagonisti i loro due migliori amici e futuri sposi.
Eh, già, come hanno potuto permettere che Davide e Belen, sotto l'effetto dell'alcool, si sposassero?
Ed è così che i due trascorrono il week end assieme e iniziano a scoprire di essere molto simili, a tal punto che, arrivato il momento di salutarsi, Charly è dispiaciuta e decide di aiutare quell'italiano che le ispira così tanta simpatia e, grazie all'amica Beatriz, riesce a procurargli un lavoro presso lo studio legale in cui la donna lavora, consentendogli di fermarsi negli States, come lui desiderava.
A questo punto deve solo trovarsi una sistemazione, ed ecco che Charly, si offre di ospitarlo temporaneamente in casa sua, iniziando così un'improbabile convivenza, regalando al lettore scenette davvero divertenti e altrettanto bollenti. Già, perché nonostante la loro politica sia quella di non frequentare l'altro sesso per più di una volta, vivere sotto lo stesso tetto è una grande tentazione e perché non diventare amici con benefici?
Ed è così che i due ragazzi iniziano ad aprirsi e a far scoprire a noi e all'altro, molti lati del proprio carattere ma, anche, i loro vizi, le loro debolezze e insicurezze, facendoci finalmente vedere cosa si nasconde dietro quella maschera di sicurezza e strafottenza che entrambi indossano.
Il lavoro allo studio legale va a gonfie vele e Tancredi decide di levare le tende prima che la situazione tra di loro si complichi, perché si è affezionato molto a Charly e non vuole che la loro amicizia ne risenta. Si trasferisce così nell'appartamento che la banca aveva assegnato all'amico Davide.
Ma perché Tancredi è fuggito? Che inizi a provare dei sentimenti per la ragazza?
E cosa si nasconde dietro il loro rifiuto per l'amore e i legami sentimentali duraturi?
Il loro modo di essere e, un battibecco, li dividerà ma un evento inaspettato li riavvicinerà e li porterà in Italia, a Firenze.
Si saranno chiariti e avranno superato le loro incomprensioni?
Il loro rapporto si sarà evoluto in un dolce sentimento o avranno coltivato la loro bella amicizia? Per scoprirlo, dovrete leggere il romanzo.
La scrittura di Sara è scorrevole, frizzante e cattura il lettore sin dalle prime battute. Attraverso il pov alternato tra Charly e Tancredy, riusciamo ad immergerci nella vita e nella testa di entrambi i protagonisti, permettendoci di cogliere tutte le sfumature della loro anima.
Charly e Tancredi si presentano come due personaggi disinvolti, sicuri di sé, del proprio aspetto, soddisfatti della vita sentimentale che conducono, sempre alla ricerca di qualcuno che soddisfi i loro appetiti fisici, senza chiedere nulla in cambio o strappare loro promesse che non sarebbero in grado di mantenere. Il loro motto è: niente coinvolgimenti sentimentali!
Scopriremo così che Charly, in fondo, è una ragazza molto sensibile, che è dovuta crescere troppo velocemente e che, per colpa di due genitori immaturi ed egoisti, le sono state sottratte l'infanzia e l'adolescenza.
Una madre perennemente alla ricerca dell'uomo perfetto, che le dia attenzioni e il grande amore che ha sempre sognato e, un padre che se n'è andato e le ha voltato le spalle quando aveva solo sette anni, costringendola a prendersi cura di se stessa.
Tancredi, al contrario, è cresciuto in un'ottima famiglia, dove amore e rispetto erano all'ordine del giorno e costantemente davanti ai suoi occhi. E quindi, da dove nasce la sua intolleranza ai sentimenti? Forse dalla paura di non trovare lo stesso tipo di amore condiviso dai suoi genitori o, forse, dalla paura di stancarsi facilmente della compagna, come gli è capitato nel lavoro o nei luoghi in cui decide di vivere, per poi spostarsi alla ricerca di nuove sfide e obbiettivi.
La storia che ci racconta Sara, unita al suo modo pulito e delicato di mostrarci i sentimenti dei personaggi, è riuscita a emozionarci e a farci riflettere su quanto sia importante e quanto influisca sulla nostra vita, la presenza e l'esempio della famiglia.
Una breve parte del romanzo è ambientato a Firenze, la città dell'autrice e, dal suo modo di descrivere luoghi, locali e l'architettura del luogo, si percepisce tutto l'amore per la propria terra e le sue tradizioni.
Una storia romantica, travolgente e introspettiva. I nostri complimenti a Sara.
Anche per oggi è tutto, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.