Ben ritrovati cari lettori! Abbiamo letto e recensito per voi il nuovo romanzo di Elisa Gioia, Indelebile, secondo capitolo della Broken Stars Series (trovate la mini recensione del primo romanzo Qui)

Titolo: Indelebile (The Broken Stars Series 2)
Autore: Elisa Gioia
Editore: selfpubishing
Data di uscita: 28 ottobre 2018
“Non tutte le storie sono perfette. Non tutte le storie hanno un lieto fine.
La nostra non arrivò mai all’happy ending.
Anche se lo avrebbe meritato.”
Blue Harbor, Carolina del Sud. Chase e Autumn passano tutto il loro tempo assieme, dapprima come amici d’infanzia, poi, complici le serate passate sul pianale di un vecchio pick-up, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. L’amore arriva inevitabile e sfida la congregazione e la mentalità di quella piccola cittadina di cinquecento anime.
Lui, il ragazzo marchiato dall’inchiostro, silenzioso e dai mezzi sorrisi, conquista la ragazza perfetta e studiosa. Nonostante siano due libri rilegati diversamente, per un periodo di tempo scrivono la stessa storia. Sotto la giuria delle stelle, programmano il loro futuro ma, imprevedibile come un temporale estivo, una decisione improvvisa finirà per dividere le loro strade.
Dieci anni dopo, Autumn sarà costretta a ritornare a Blue Harbor per intervistare Chase, diventato nel frattempo uno dei piloti più titolati e famosi nella storia del Motomondiale.
Il ritorno a casa risveglierà in loro vecchi ricordi, li costringerà ad affrontare memorie, alcune dolorose, e scopriranno che nessuno dei due è riuscito a dimenticare il primo amore.
Per Autumn sarà anche l’occasione per guardare la sua vita con occhi diversi e rendersi conto che non ha avuto il futuro che sperava.
Sette giorni: questo il tempo che dovranno trascorrere assieme per aggiungere un nuovo capitolo alla loro storia.
Una settimana per scrivere la fine che vogliono, non necessariamente insieme.
Una scelta dolorosa li ha divisi. Un’altra, forse l’ultima, deciderà il loro futuro.
Chase Allen è stato il primo ragazzo di cui Autumn si è innamorata, il suo UNICO, così lo definisce l'autrice nel prologo del romanzo; il ragazzo però si è guadagnato anche l'appellativo di spaccacuori, per averle spezzato il cuore lasciandola per rincorrere il sogno di diventare pilota professionista di moto.
Autumn a seguito della partenza di Chase e di un avvenimento che si scoprirà durante il racconto e che l'ha sconvolta, decide di lasciare Blue Harbor senza dire nulla a nessuno, nella speranza di dimenticare e per poter finalmente ricominciare a vivere.
Autumn ora vive a San Francisco e lavora per Stars, una rivista dell'Inquirer, si occupa dello spazio legato all'oroscopo, non esattamente ciò che desiderava quando è partita dal suo paesello, ma al momento si accontenta.
Frequenta da un anno Byron, un uomo attraente e brillante che lavora per un'importante azienda finanziaria, ma nonostante le cose tra loro procedano nel migliore dei modi e a letto ci sia molta alchimia, Autumn non si considera parte di una coppia, ma di una frequentazione vantaggiosa per entrambi.
E' convinta di essersi lasciata il passato alle spalle ma la verità è tutt'altra; nonostante siano passati dieci anni da quando la loro storia d'amore tra lei e Chase è finita, Autumn ancora non riesce a dimenticarlo, usandolo come termine di paragone con tutti gli uomini che ha incontrato dopo di lui e sfoga tutte le sue frustrazioni sul suo blog Stella binaria.
Chase nel frattempo è diventato un famoso pilota di MotoGp ed è riuscito a realizzare il suo sogno: è ricco, famoso, apprezzato dal pubblico, osannato dalle ragazze e compare spesso sulle riviste di gossip esibendo la sua ultima conquista.
Ma sarà felice e soddisfatto della sua vita, o gli manca qualcosa?
Autumn a seguito della partenza di Chase e di un avvenimento che si scoprirà durante il racconto e che l'ha sconvolta, decide di lasciare Blue Harbor senza dire nulla a nessuno, nella speranza di dimenticare e per poter finalmente ricominciare a vivere.
Autumn ora vive a San Francisco e lavora per Stars, una rivista dell'Inquirer, si occupa dello spazio legato all'oroscopo, non esattamente ciò che desiderava quando è partita dal suo paesello, ma al momento si accontenta.
Frequenta da un anno Byron, un uomo attraente e brillante che lavora per un'importante azienda finanziaria, ma nonostante le cose tra loro procedano nel migliore dei modi e a letto ci sia molta alchimia, Autumn non si considera parte di una coppia, ma di una frequentazione vantaggiosa per entrambi.
E' convinta di essersi lasciata il passato alle spalle ma la verità è tutt'altra; nonostante siano passati dieci anni da quando la loro storia d'amore tra lei e Chase è finita, Autumn ancora non riesce a dimenticarlo, usandolo come termine di paragone con tutti gli uomini che ha incontrato dopo di lui e sfoga tutte le sue frustrazioni sul suo blog Stella binaria.
Chase nel frattempo è diventato un famoso pilota di MotoGp ed è riuscito a realizzare il suo sogno: è ricco, famoso, apprezzato dal pubblico, osannato dalle ragazze e compare spesso sulle riviste di gossip esibendo la sua ultima conquista.
Ma sarà felice e soddisfatto della sua vita, o gli manca qualcosa?
La risposta non tarderà ad arrivare.
Chase piomberà nuovamente nella vita di Autumn quando la sua capo redattrice scopre che l'uomo è in città e visto che lui non rilascia interviste e dichiarazioni dopo l'infortunio, vuole delle foto in esclusiva da pubblicare e risollevare così le sorti precarie della rivista. Per raggiungere il suo obbiettivo, decide di far imbucare Autumn e un collega a una festa esclusiva alla quale lui parteciperà. Il loro incontro sarà tanto imbarazzante quanto esilarante, visto che Autumn è stata scambiata per una spogliarellista e costretta a esibire le sue grazie in una danza conturbante avvinghiata a un palo, con addosso solo uno striminzito bikini. Non potete immaginare la faccia di Chase quando la riconosce.
Il giorno seguente Chase si presenta in redazione e va a parlare con il capo di Autumn, che su specifica richiesta del pilota, le affida l'incarico di intervistare niente meno che Chase "The Legend" Allen.
A Autumn sembra di essere finita in un incubo. Il suo UNICO vuole solo lei per l'intervista e questo la mette difronte ad un bivio: da un lato le sta dando la possibilità di dimostrare le sue capacità, pubblicare l'articolo sull'Inquirer e firmarlo ma dall'altra, le chiede di tornare a Blue Harbor dove tutto ha avuto inizio.
Assecondare le sue ambizioni per affermarsi come giornalista o cercare di proteggersi da ulteriori sofferenze? Perché far rientrare Chase nella sua vita, significa riaprire l'album dei ricordi e rivivere i bei momenti passati assieme ma anche la sofferenza.
A complicare ulteriormente la situazione, arriverà una proposta di matrimonio inaspettata da parte di Byron, che la sconvolgerà e la lascerà senza parole.
Un pilota sexy e pluri premiato che cercherà tra un battibecco e l'altro e tra sguardi bollenti, di riconquistare la sua Peanut, ripercorrendo il viale dei ricordi nella cittadina che ha fatto da sfondo alla loro storia d'amore.
Per dieci anni mi ero nascosta dietro a delle mura che io stessa avevo eretto. E ora, in nemmeno due giorni, stavano traballando. Lui ci stava riuscendo senza il minimo sforzo.
A movimentare la vicenda incontreremo alcuni personaggi davvero divertenti, a tratti esilaranti, come il club delle caldane anonime o i pittoreschi e impiccioni abitanti di Blue Harbor, la ritrovata amica Abigail e lo sceriffo Jacey; putroppo conosceremo anche Belle Danes, la rivale numero uno di Autumn, quella che ha cercato in mille modi di portarle via Chase e anche in questa occasione farà il diavolo a quattro per riuscirci.
“Non avete avuto una storiella da ragazzi? Figliola, come hai fatto a lasciarti sfuggire un maschione del genere?”
“Ehi, Katie! È lui che si è fatto scappare mia figlia” puntualizzò mia madre.
“Grazie, mamma.”
“Sarà, ma a un fusto così io metterei un GPS nei boxer.”
“Ma quello ci ingravida tutte al primo sguardo!” esclamò Georgette.
Chiusi gli occhi. “Signore! Sembra un incontro delle donne con le caldane anonime” dissi. “Siete sicure di non aver corretto quella limonata?”
Chase si stava togliendo la t-shirt e, ovviamente, non mi persi lo spettacolino. Ero pur sempre fatta di carne.Lui abbassò gli occhi verso di me, mostrando i denti bianchi, mentre si liberava della maglia con la sensualità di uno degli stripper di Magic Mike. Notai che i tatuaggi si erano moltiplicati rispetto a dieci anni fa. Marchiavano la mano, il braccio sinistro, ma anche gran parte del petto. Avrei voluto studiarli da vicino, passarci sopra le dita per scoprire quale storia raccontassero, come se stessi leggendo un libro in braille.
“Realtà batte carta” sentenziò mia madre. “La mia recensione è un cinque pieno.”
“Dannazione, Abigail, ti devo ben trenta verdoni” sbottò Jacey, spezzando l’aria tesa che era calata nella sala.
“Mai mettersi contro una donna, carta igienica” affermò la mia amica, portandosi una forchettata di pasta alla bocca.
“Su che cosa avete scommesso?” sentii mia madre chiedere.
“Che Chase avrebbe steso Byron al primo colpo” sussurrò Abigail in tono divertito.
E tra furiose discussioni, momenti che faranno aumentare la temperatura della stanza e il tentativo di salvare le sorti del b&b della madre, Autumn dovrà decidere se accettare la proposta di matrimonio di Byron e trasferirsi definitivamente a San Francisco, oppure se dare un'altra possibilità al ragazzo coi tatuaggi e lo sguardo magnetico, che non ha mai smesso di amare ma che le ha spezzato il cuore.
Quale sarà la coppia definitiva? Byron-Autumn o Chase-Autumn?
Noi personalmente facciamo parte del team Chase, qualunque sia la scelta finale!
Chase piomberà nuovamente nella vita di Autumn quando la sua capo redattrice scopre che l'uomo è in città e visto che lui non rilascia interviste e dichiarazioni dopo l'infortunio, vuole delle foto in esclusiva da pubblicare e risollevare così le sorti precarie della rivista. Per raggiungere il suo obbiettivo, decide di far imbucare Autumn e un collega a una festa esclusiva alla quale lui parteciperà. Il loro incontro sarà tanto imbarazzante quanto esilarante, visto che Autumn è stata scambiata per una spogliarellista e costretta a esibire le sue grazie in una danza conturbante avvinghiata a un palo, con addosso solo uno striminzito bikini. Non potete immaginare la faccia di Chase quando la riconosce.
Il giorno seguente Chase si presenta in redazione e va a parlare con il capo di Autumn, che su specifica richiesta del pilota, le affida l'incarico di intervistare niente meno che Chase "The Legend" Allen.
A Autumn sembra di essere finita in un incubo. Il suo UNICO vuole solo lei per l'intervista e questo la mette difronte ad un bivio: da un lato le sta dando la possibilità di dimostrare le sue capacità, pubblicare l'articolo sull'Inquirer e firmarlo ma dall'altra, le chiede di tornare a Blue Harbor dove tutto ha avuto inizio.
Assecondare le sue ambizioni per affermarsi come giornalista o cercare di proteggersi da ulteriori sofferenze? Perché far rientrare Chase nella sua vita, significa riaprire l'album dei ricordi e rivivere i bei momenti passati assieme ma anche la sofferenza.
A complicare ulteriormente la situazione, arriverà una proposta di matrimonio inaspettata da parte di Byron, che la sconvolgerà e la lascerà senza parole.
Un pilota sexy e pluri premiato che cercherà tra un battibecco e l'altro e tra sguardi bollenti, di riconquistare la sua Peanut, ripercorrendo il viale dei ricordi nella cittadina che ha fatto da sfondo alla loro storia d'amore.
Per dieci anni mi ero nascosta dietro a delle mura che io stessa avevo eretto. E ora, in nemmeno due giorni, stavano traballando. Lui ci stava riuscendo senza il minimo sforzo.
A movimentare la vicenda incontreremo alcuni personaggi davvero divertenti, a tratti esilaranti, come il club delle caldane anonime o i pittoreschi e impiccioni abitanti di Blue Harbor, la ritrovata amica Abigail e lo sceriffo Jacey; putroppo conosceremo anche Belle Danes, la rivale numero uno di Autumn, quella che ha cercato in mille modi di portarle via Chase e anche in questa occasione farà il diavolo a quattro per riuscirci.
“Non avete avuto una storiella da ragazzi? Figliola, come hai fatto a lasciarti sfuggire un maschione del genere?”
“Ehi, Katie! È lui che si è fatto scappare mia figlia” puntualizzò mia madre.
“Grazie, mamma.”
“Sarà, ma a un fusto così io metterei un GPS nei boxer.”
“Ma quello ci ingravida tutte al primo sguardo!” esclamò Georgette.
Chiusi gli occhi. “Signore! Sembra un incontro delle donne con le caldane anonime” dissi. “Siete sicure di non aver corretto quella limonata?”
Chase si stava togliendo la t-shirt e, ovviamente, non mi persi lo spettacolino. Ero pur sempre fatta di carne.Lui abbassò gli occhi verso di me, mostrando i denti bianchi, mentre si liberava della maglia con la sensualità di uno degli stripper di Magic Mike. Notai che i tatuaggi si erano moltiplicati rispetto a dieci anni fa. Marchiavano la mano, il braccio sinistro, ma anche gran parte del petto. Avrei voluto studiarli da vicino, passarci sopra le dita per scoprire quale storia raccontassero, come se stessi leggendo un libro in braille.
“Realtà batte carta” sentenziò mia madre. “La mia recensione è un cinque pieno.”
“Dannazione, Abigail, ti devo ben trenta verdoni” sbottò Jacey, spezzando l’aria tesa che era calata nella sala.
“Mai mettersi contro una donna, carta igienica” affermò la mia amica, portandosi una forchettata di pasta alla bocca.
“Su che cosa avete scommesso?” sentii mia madre chiedere.
“Che Chase avrebbe steso Byron al primo colpo” sussurrò Abigail in tono divertito.
E tra furiose discussioni, momenti che faranno aumentare la temperatura della stanza e il tentativo di salvare le sorti del b&b della madre, Autumn dovrà decidere se accettare la proposta di matrimonio di Byron e trasferirsi definitivamente a San Francisco, oppure se dare un'altra possibilità al ragazzo coi tatuaggi e lo sguardo magnetico, che non ha mai smesso di amare ma che le ha spezzato il cuore.
Quale sarà la coppia definitiva? Byron-Autumn o Chase-Autumn?
Noi personalmente facciamo parte del team Chase, qualunque sia la scelta finale!
“Balle” ripeté a voce più alta e facendo un altro passo verso di me, senza mai spostare gli occhi dai miei. “Siamo una stella binaria, Peanut. Orbitiamo l’uno attorno all’altra. E ruoteremo insieme per il resto della nostra vita.”
Come sempre Elisa Gioia è stata capace di sviluppare una storia particolare e diversa dal solito, estremamente piacevole e scorrevole, che è stata in grado di regalarci tante emozioni e strapparci qualche risata grazie alle diverse scene comiche che ha inserito nel romanzo.
Una particolarità del romanzo è che ogni capitolo è contrassegnato da una parola chiave, della quale troviamo il significato alla fine del capitolo stesso.
Una particolarità del romanzo è che ogni capitolo è contrassegnato da una parola chiave, della quale troviamo il significato alla fine del capitolo stesso.
I personaggi sono ben caratterizzati e nonostante Chase possa sembrare il classico badboy bello e dannato, pieno di tatuaggi e muscoli a profusione, scopriamo che nasconde anche un cuore d'oro; non solo per l'amore che prova da sempre Autumn ma per tutto quello che lo lega alla sua cittadina natale, facendo capire al lettore quali sono le cose che contano realmente, i valori, le persone e i luoghi importanti nella vita, ciò che dobbiamo considerare caro.
Inoltrandoci nella storia e venendo a conoscenza di alcuni fatti, ci aspettavamo forse un po' più maturità da parte di Autumn, ma nonostante tutto ci ha offerto un ottimo spunto di riflessione sul vero significato della parola amore: chi ama, lascia libero il compagno di scegliere il proprio destino, di inseguire i propri sogni e le proprie aspirazioni, anche se questo significa dover rinunciare a lui.
Questo cari lettori, è un romanzo travolgente, da leggere tutto d'un fiato, che vi rimarrà nel cuore e che faticherete a dimenticare o a trovarne un altro alla sua altezza.
Inutile dirvi che lo consigliamo!
Questo cari lettori, è un romanzo travolgente, da leggere tutto d'un fiato, che vi rimarrà nel cuore e che faticherete a dimenticare o a trovarne un altro alla sua altezza.
Inutile dirvi che lo consigliamo!
Anche per oggi è tutto cari lettori, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.