Ben ritrovati Book Lovers! In collaborazione con l'autrice selfpubishing Paola Catalano, è con piacere che vi propongo la mia recensione del suo romanzo Allora mi ami. Lettura molto piacevole e romantica.

Titolo: Allora mi ami
Autore: Paola Catalano
Editore: selfpubishing
Data di uscita: 29 novembre 2018
Stella, giovane ragazza come tante, è determinata a dare un nuovo corso alla sua vita, dopo che la sorte le ha giocato un brutto tiro.
Turbata per la perdita della nonna, debilitata da una fastidiosa allergia al nichel e abbandonata dal suo fidanzato Alec, sfida il destino affrontando una nuova vita in una nuova casa, aiutata dalla famiglia e dalla sua migliore amica Ania. Decisa a realizzare i suoi sogni, occupandosi di stoffe e gioielli, si scontra con un passato che ritorna a seguito di una telefonata di Evan, che cambierà il corso degli eventi.
Stella ha ereditato il negozio di sartoria della nonna, trasformandolo nel luogo dove dar sfogo alla sua passione: creazioni di gioielli fatti a mano con le perline .
La sua vita procede in modo tranquillo finché Anastasia detta Ania, la sua migliore amica, non la informa del ritorno di suo fratello Evan.
Fermi tutti! Quell'Evan?! La sua prima cotta e il suo primo bacio? Quello che poi le ha spezzato il cuore? Evan si era trasferito a Torino per terminare gli studi e perché ha deciso di tornare proprio ora?
Fermi tutti! Quell'Evan?! La sua prima cotta e il suo primo bacio? Quello che poi le ha spezzato il cuore? Evan si era trasferito a Torino per terminare gli studi e perché ha deciso di tornare proprio ora?
"Se pace si poteva definire. Evan stava tornando in città.
Evan l’arrogante…
Evan il tenebroso…
Evan il bugiardo…
Evan lo stronzo…
Evan…
Una vocina buona nella mia testa mi urlava di stare calma e rilassarmi ma non riuscivo a starle dietro. Dieci anni e lui riusciva a farmi ancora quell’effetto. Il solo pensiero di rivederlo, mi faceva accapponare la pelle."
A mano a mano che il romanzo procede, attraverso il racconto di Stella scopriamo il suo passato, della sofferenza che ha provato nel vedere Evan con un'altra ragazza, dell'ex fidanzato Alessandro, detto Alec, che nel momento del bisogno l'ha abbandonata senza esitazione e di come, tutte queste esperienze, l'abbiano fatta diventare una donna forte rispetto alla timida e un po' chiusa ragazzina che era un tempo. Purtroppo però tutte le azioni hanno delle conseguenze e da quel momento, Stella si è dedicata solo al suo lavoro, stando alla larga dagli uomini. Per fortuna al suo fianco c'è l'inseparabile amica Ania!
Ma il destino decide di metterci lo zampino: Evan vuole anticipare il rientro a casa e per fare una sorpresa alla sorella, telefona proprio a Stella per acquistare uno dei ciondoli da regalare ad Ania e passerà a ritirare il pacco direttamente a casa sua.
Come avrà reagito Stella alla telefonata e a ritrovarselo davanti dopo tanto tempo?
Come avrà reagito Stella alla telefonata e a ritrovarselo davanti dopo tanto tempo?
Nel frattempo torna alla riscossa anche Alessandro, che cerca di scusarsi per il comportamento avuto in passato e sembra deciso a voler riconquistare Stella.
Ma Stella sarà disposta a riaccoglierlo nella sua vita o semplicemente di averlo di nuovo attorno?
Ma Stella sarà disposta a riaccoglierlo nella sua vita o semplicemente di averlo di nuovo attorno?
Evan e Stella, tra chiacchiere e qualche passeggiata si avvicineranno sempre più e nonostante Ania spinga l'amica tra le braccia del fratello, le ombre nel passato di Stella, la frenano e la rendono insicura e titubante.
Ma Ania ha uno sguardo strano... che cos'è che sta nascondendo?
Ma Ania ha uno sguardo strano... che cos'è che sta nascondendo?
E all'improvviso Stella scopre che il suo passato è stato minato da una serie di bugie e gelosie. Quanto c'entra Evan in tutto questo? Riuscirà finalmente Stella ad avere il suo lieto fine?
"Quello di cui avevo bisogno era una persona che lottasse per me, che facesse di tutto per me e che mi facesse capire non solo con le parole, ma anche con i fatti, che ero importante. Lui ci stava riuscendo benissimo. Evan era tutto ciò che stavo aspettando, finalmente me ne rendevo conto."
La lettura è molto scorrevole e piacevole. Ho apprezzato l'evoluzione di Stella, una protagonista che da timida, insicura ed impacciata, che preferiva stare sui libri piuttosto che in mezzo a tanti coetanei, è stata costretta a diventare una persona forte. Perché vi starete chiedendo? Sarà uno di quei libri con la protagonista con un passato atroce alle spalle? Non è così. Paola Catalano ci mette di fronte ad una serie di problemi che la ragazza ha dovuto affrontare: l'allergia al nichel, che ha cambiato per sempre lo stile di vita di Stella e persino determinati odori, che sono in grado di farla stare male, al punto da rischiare la vita. Tutte situazioni che è possibile riscontrare nella vita reale.
"Stavo combattendo una guerra contro il mondo e contro me stessa senza rendermene conto. Dopo tutto quello che era successo avevo capito di non aver bisogno di un principe pronto a sacrificare la propria esistenza per salvare la mia vita, ma di un uomo disposto a condividere la sua vita con la mia. Solo noi, con le nostre scelte, avevamo il diritto di decidere il nostro destino, nonostante tutto, nonostante i nostri difetti, le nostre incomprensioni, i nostri momenti bui e persone che avrebbero cercato di ostacolarci con subdole manipolazioni."
Evan è un bel personaggio, disposto a tutto pur di conquistare questa ragazza strana e chiacchierona. Nonostante sia un po' chiuso in sé stesso, sa dimostrare premura, dolcezza e romanticismo.
«Sono riuscito a scoprire che vai matta per tutti i tipi di cioccolato, anche se non puoi mangiarlo; sei una compratrice ossessiva compulsiva di romanzi rosa; se potessi scegliere un luogo dove abitare sarebbe sicuramente Parigi e vai matta per tutti i tipi di tulipani, anche se impazzisci per quelli di colore giallo con delle lievi sfumature arancione alla base. Sai che i tulipani per il popolo persiano erano un’offerta che il giovane innamorato faceva alla sua amata? In quel modo le dichiarava di essere “infuocato d’amore”».
Osservavo Evan con occhi sgranati mentre continuava a parlare senza fiato, lasciandomi sempre più a bocca aperta.
«Il tulipano giallo ha assunto diversi significati nel corso della storia assumendo oggi un significato di speranza. È il fiore perfetto per sorridere, bello come il sole e la vita. E tu sei così, Stella, solare e luminosa, in tutte le tue sfaccettature. Non dare a nessuno la possibilità di spegnere quel fuoco che hai dentro. Tira fuori il meglio di te, risplendendo come i tuoi tulipani gialli».
Alessandro e Ania sono due personaggi ambigui che l'autrice ha saputo inserire bene nella storia e che si sono fatti odiare giusto un pochino... non vi svelo di più per non rischiare di fare spoiler, ma vi invito a leggere questo romanzo che vi aiuterà a comprendere una realtà, quella legata alle allergie, che forse a molti è sconosciuta ma che è un fenomeno che sta dilagando ed è in grado di stravolgere la vita di una persona; inoltre è un esempio di come di fronte alle difficoltà della vita, bisogna diventare forti anche quando la forza non c'è, per affrontarle nel migliore dei modi. Complimenti ancora a Paola! Spero di leggere presto un altro suo romanzo.
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.