venerdì 29 marzo 2019

Recensione di L'ultima chance" di Ilaria Vecchietti


Buongiorno readers, oggi siamo qui per parlarvi, in collaborazione con l'autrice, de "L'ultima chance" breve racconto di Ilaria Vecchietti.









Titolo: L’ultima chance…
Autore: Ilaria Vecchietti
Editore: Self publishing con Amazon
Data di pubblicazione: 13 marzo 2019
Genere: Racconto narrativa generale / Contemporaneo / Romance / Fantascienza Apocalittica
Prezzo cartaceo: 5,00€
Prezzo ebook: 0,99€
Numero di pagine: 88
Link d’acquisto: Amazon







Avete mai vissuto un amore impossibile? E nonostante questa consapevolezza gli siete stati sempre vicino, soffrendo in silenzio?A Irene è successo, eppure sono stati gli anni più belli della sua vita.Ora è riuscita a tornare a casa, tutto solamente per rivedere il suo unico grande amore.








Irene è una ragazza schiva e riservata, che fatica ad esprimere i propri sentimenti, ha una passione per il disegno in tutte le sue forme e sfaccettature, con una predilezione per il fumetto. Le piace passare ore e ore a fantasticare, inventare storie per poi imprimerle su carta. Un giorno, tramite amici comuni conosce Fausto, e immediatamente perde la testa per lui. E' convinta che non sarà mai ricambiata, perchè lui è bello e intelligente, e di sicuro non sarebbe attratto da una ragazza semplice come lei. Per poter passare del tempo con lui, Irene inizia a uscire più spesso con gli amici e in breve tempo, tra di loro si crea una grande sintonia, a tal punto da passare ore al telefono a scriversi messaggi e farsi confidenze. Fausto è stata la prima persona con cui Irene si è aperta veramente, raccontando anche suoi fatti personali, e a mano a mano, la loro complicità si è trasformata in qualcos'altro e finalmente, il ragazzo inzia a mostrare di tenere a lei e di provare una certa attrazione nei suoi confronti.




Serata dopo serata, Fausto le si avvicina sempre di più, abbracciandola, baciandole il collo, tenendole la mano, arrivando finalmente a baciarla. Come potete immaginare, Irene è al settimo cielo, ma come spesso accade, ciò che è successo la sera precedente, cambia con le prime luci dell'alba e Fausto prende nuovamente le distanze. Inutile dirvi che Irene sia sconvolta e mareggiata da questo suo cambio improvviso di comportamento. Per un po' i due ragazzi non si vedono e poi, con non poco imbarazzo, ritornano a frequentarsi. Un giorno Irene riceve una comunicazione inaspettata: è stata selezionata per partecipare ad uno stage come fumettista in una prestigiosa azienda in Giappone; aspettava da moltissimo tempo un'occasione come questa, eppure in cuor suo non è riesce ad esserne felice, perchè sa che significa allontanarsi per almeno un anno da Fausto. Indecisa sul da farsi, lo chiama e gli chiede di poterlo vedere subito e poco dopo si ritrova nel salotto di casa sua. Irene chiederà a lui se accettare o meno la proposta, nella speranza che finalmente lui prenda una posizione e le chieda di restare.
Cosa le avrà consigliato di fare, Fausto? Sarà partita per il Giappone per inseguire un sogno?




Ilaria ha scritto un racconto breve che può sembrare poco significativo ma, se leggiamo attentamente, scopriamo che narra di una ragazza molto chiusa in sé stessa, che prova i sentimenti più forti e puri del primo vero amore. Troverà il coraggio di dichiararsi a Fausto?
Fausto è un personaggio che ha dei comportamenti contrastanti e ci sarebbe piaciuto scoprire di più su di lui.
Nonostante la scrittura non perfettamente fluida, la lettura è veloce e coivolgente. I personaggi ovviamente non sono descritti fisicamente in modo dettagliato, perché l'autrice si sofferma e approfondisce l'aspetto caratteriale.
Consigliato per chi ama racconti brevi incentrati sulle emozioni.

















Ilaria Vecchietti è nata il 19 Agosto 1988 in provincia di Vercelli, nella bella Valsesia, una lunga vallata percorsa dal fiume Sesia fino ai piedi del Monte Rosa.
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, Laurea in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del Lavoro con una tesi in Diritto Penale del Lavoro.
Grazie a sua mamma è cresciuta in mezzo ai libri. Fin da piccola, quando le raccontava le fiabe, ha fatto in modo che si appassionasse alla lettura.
Legge diversi generi, ma il suo preferito è il fantasy, in tutte le sue sfumature.
Ha scoperto per caso che le piace anche scrivere, e da quando l’ha scoperto non si è più fermata nell’inventare storie e avventure.
Il suo romanzo d’esordio è L’Imperatrice della Tredicesima Terra (2016), edito Aletti Editori.
Si tratta di un fantasy autoconclusivo dove la protagonista, oltre salvare il suo mondo, deve ritrovare se stessa.
Da giugno 2016 ha aperto un blog letterario dal nome Buona lettura, dove pubblica principalmente recensioni dei libri che legge, ma non solo, segnala le nuove uscite (sia da parte di case editrici e sia di autori esordienti autopubblicati) e anche eventi librosi o interviste.
Il 24 luglio 2017 in collaborazione con Claudia Piano (autrice di molti romanzi, fra cui spicca Armonia Saga) e altri autori, ha pubblicato una raccolta di racconti fantasy facente parte del mondo di Armonia Saga, dal titolo Un giorno ad Armonia, (il suo racconto si intitola: La Sinfonia Incatenante).
Il racconto prende in prestito i personaggi inventati da Claudia e li porta in un mondo nuovo.
A novembre 2017 pubblica tramite Amazon il secondo romanzo fantasy: L’Isola dei Demoni.
Un'altra storia autoconclusiva dove le vite di vari personaggi si intrecciano e, superando il loro passato, dovranno salvare la loro terra.
Il 21 luglio 2018, sempre in collaborazione con Claudia Piano, esce la seconda raccolta di racconti fantasy Un giorno ad Armonia – Vol. 2 (il suo racconto si intitola: La Valle del Tempo Perduto).
Prendendo ancora in prestito i personaggi della saga di Armonia, Ilaria li coinvolge in una ricerca miracolosa per salvare il mondo della Musicomagia.

L’ultima chance… è il primo racconto di Ilaria che si discosta totalmente dal genere fantasy da lei prediletto e si avvicina al romance, sotto forma prevalente di un lungo monologo della protagonista, anche se il finale appartiene alla fantascienza apocalittica. Il tema principale rimane in ogni caso l’amore che vince su ogni cosa.






Ciao Ilaria e grazie per averci contattato per recensire il tuo racconto e per la disponibilità a questa breve intervista.


1) Cosa ti ha ispirato questo racconto? Nell'incipit del romanzo ringrazi F. per averti ispirato; è tratto da una storia vera o hai preso solo qualche spunto?

Prima di tutto vi ringrazio per avermi ospitato nel vostro blog e per aver letto il mio racconto, ne sono proprio felice ☺

“L’ultima chance…” è una storia che mi è nata direttamente dal cuore e ringrazio ancora F. per avermela ispirata. Nel racconto ci sono alcune scene reali, le quali mi hanno dato l’ispirazione e intorno a queste è nata tutta la vicenda.

2) La protagonista è molto schiva e riservata; quanto c'è di te in lei? Ed è un caso che il suo nome somigli al tuo?


Ahahah, che rimanga tra noi e tra tutti i vostri lettori ☺ diciamo che non è proprio un caso che il mio nome assomigli al suo… e quindi potete immaginare c’è molto di me in lei come carattere ;)

3) Visto che il romanzo è raccontato dal pov della protagonista, vuoi parlarci di Fausto e spiegarci il perchè del suo comportamento contraddittorio nei suoi confronti?

Bella domanda… bisognerebbe chiederlo a Fausto ;)

Diciamo che molte volte la paura impedisce alle persone di essere felici, e queste paure possono nascere da varie cose, come i pareri di amici e familiari, oppure magari una passata relazione finita male e per cui si è sofferto molto.

Fausto, come scrivo nel racconto, ha un carattere chiuso e che fatica a socializzare, e probabilmente eventi passati (e magari presenti) frenano il suo desiderio di uscire con Irene, ma le volte che la vede il suo cuore non riesce a stare fermo e quindi si avvicina a lei… eppure quando si rende conto di essersi avvicinato troppo, si allontana ancora, proprio per la paura di affezionarsi troppo e stare male ancora

4) Ci vorresti dire quale messaggio vuoi comunicare ai lettori con il tuo racconto?

Il messaggio che vorrei trasmettere con questo racconto è il fatto che l’amore vince sempre su tutto: sulla paura, sulle gelosie, sulle malelingue… sulla fine del mondo.

In più vorrei anche che si comprendesse che a volte non bisogna aver paura, ma bisogna solo lasciarsi andare e vedere cosa succede, anche nelle relazioni. Certo alcune finiscono, ma se non si prova veramente non sapremo mai quello che sarebbe potuto accadere… e così a volte si perde il grande amore della vita.

5) Da blogger ad autrice: com'è avvenuto questo passaggio? Come hai capito che volevi cimentarti con la scrittura?

Diciamo che questo passaggio per me è al contrario ;)

Il mio blog è nato a seguito della pubblicazione del mio primo romanzo, volevo un posticino tutto mio dove poterne parlare e condividere i miei pensieri anche sui libri che leggevo. Così è nato il mio blog Buona lettura, dove oltre a parlare dei miei libri, recensisco, segnalo nuove uscite o eventi librosi, e da ultimo ho inserito anche interviste ad autori e blogger.

La passione per la scrittura è nata circa dieci anni fa. Ho sempre amato leggere sin da piccola, ma un giorno (non so neanch’io spiegare come e perché) mi sono messa a computer e ho iniziato a scrivere… e non ho più smesso ☺


Visto che siamo in chiusura vi ringrazio ancora tantissimo per questa bella opportunità, mi sono divertita in questa intervista e spero che piaccia anche a tutti i vostri lettori.

Buona lettura!


Ringraziamo ancora Ilaria per la disponibilità e la gentilezza e vi invitiamo nuovamente leggere le sue opere.

Anche per oggi è tutto, alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: