Ben ritrovati Book Lovers! Ho appena terminato la lettura del nuovo romanzo di Daniela Volontè. A detta dell'autrice un esperimento per un nuovo tipo di storia romantica: può nascere l'amore tra due persone che conversano solo via chat senza mai vedersi? Leggete la mia recensione per scoprirlo!
Titolo: Imperfetti Sconosciuti
Autore: Daniela Volonté
Editore: Newton Compton Editori
Data di uscita: 24 gennaio 2019
Sabina Villa ha trent’anni, fa due lavori per pagare il mutuo e coltiva una grande passione: la scrittura. I libri che pubblica sono il suo orgoglio. Mette se stessa nelle storie che scrive, perché sa bene quanto le parole abbiano il potere di far emozionare. Un giorno, alla ricerca di informazioni per il suo romanzo, scrive un post sui social in un gruppo di appassionati di moto. L’unico a risponderle è un certo Jacopo, che la contatta sulla chat privata e si dimostra disponibile ad aiutarla. Con il tempo i messaggi tra i due diventano sempre più assidui, costellati di battibecchi, battute al vetriolo, ma anche di piccole confidenze e consigli. Ma chi è davvero Jacopo? E perché si è lasciato coinvolgere così da una conversazione virtuale cominciata per caso? La curiosità per un possibile incontro è forte, ma Sabina sa bene che non basta qualche battuta dietro a uno schermo a rendere un rapporto sincero. E allora, come è possibile che quando legge quei messaggi le batta così forte il cuore?
Sabina è una trentenne che svolge mansioni d'ufficio durante la settimana, la sera lavora in un pub, e nel tempo che le rimane scrive romanzi rosa. È una donna che ultimamente dagli uomini ha ricevuto parecchie delusioni e ha chiuso il suo cuore alle storie importanti.
«Ho sempre esercitato il controllo su tutta la mia vita e ho ostentato una sicurezza che in realtà non mi appartiene e tu hai intuito la situazione ancora prima di me, nel momento in cui hai scoperto che la vera Sabina non è quella che vedi, ma è la ragazza fragile che si nasconde tra le pagine dei miei romanzi». Riprendo a respirare. «È più semplice blindare il proprio cuore, che lasciarsi andare ai sentimenti, perché il rischio di soffrire è minore.
È ad un punto cruciale del suo nuovo libro, ha bisogno di saperne di più sulle moto perché il protagonista maschile ne guida una, così suo cognato le suggerisce di iscriversi ad un gruppo di appassionati su internet.
L'unico che le risponde è Jacopo, con l'account del fratello, che delle moto non sa nulla! Ma dato che Sabina ha avuto una giornata piuttosto storta, l'incontro con il suo inamidato ex, Luca che le chiede un turno extra al pub e l'arrivo a casa in ritardo, se la prende con il poveretto comportandosi da zitella acida.
Menomale che c'è la sua amica Karin a tirarle su il morale.
«Mi stai dando dell’ingenua?», chiedo con tono brusco, sentendomi punta sul vivo.
«No, amica mia, ti sto consigliando di tenere gli occhi bene aperti. Uno può dimostrarsi tanto sicuro di sé solo per due motivi: sta sondando il terreno per provarci oppure ce l’ha piccolo», espone la sua teoria e io scoppio a ridere come una pazza, ritrovando il buonumore.
"Ho un’amica cui manca qualche rotella, però ha la grande capacità di farmi sorridere."
Le chat con Jacopo continuano, e Sabina si sente più leggera e di buon umore ogni volta.
Dopo tanto insistere da parte di Karin, Sabina cede, decidendo di ascoltare il consiglio dell'amica: chiede un appuntamento a Luca, il suo affascinante capo con delle bellissime fossette quando sorride. Ma avrà fatto la mossa giusta? E come mai Jacopo compare cosí spesso nei suoi pensieri?
Le chat continuano e tra i due si crea un legame sempre più profondo, che porta Jacopo ad infrangere la promessa fatta a Sabina, non incontrarsi mai, mandandola su tutte le furie. Sarà la fine del loro rapporto virtuale? Riusciranno i protagonisti ad incontrarsi e rivelare tutti i "segreti" non detti in chat?
"Jacopo è come un puzzle che sto mettendo insieme un po’ alla volta. Ho mille pezzi sparsi su un tavolo a cui, chat dopo chat, se ne aggiungono di nuovi. E mi fa impazzire non riuscire a trovare una collocazione precisa per ciascun tassello. Cercare una risposta alle tante domande che mi affollano la mente è diventata una sfida, e capire chi sia davvero Jacopo ormai è la mia ossessione."
"Da quando Sabina è entrata nella mia vita, mi sembra di essere tornato a respirare dopo un lungo periodo di apnea. Con lei posso rilassarmi e non devo costantemente badare alle mie azioni e a quello che dico."
Ho letto tutti i libri di Daniela Volontè e confermo la sua capacità di trasmettere emozioni con semplicità attraverso personaggi e situazioni attuali che, in questo caso sono la conoscenza e i rapporti che possono nascere virtualmente.
Sabina e Jacopo sono totalmente umani, con le proprie debolezze e paure, con esperienze passate che li hanno cambiati a tal punto da chiudere il cuore al vero amore e lasciare spazio solo ai rapporti poco profondi per non essere feriti di nuovo.
Questo romanzo non dà forti emozioni, ma scalda il cuore come un abbraccio, caratteristica che a mio parere è il marchio di fabbrica dell'autrice, come se con le sue storie volesse lasciare nel lettore un' impronta dolce e delicata, un gesto affettuoso che porta un po' di calore nei nostri cuori.
Sabina dietro alla scorza dura e alle risposte taglienti, nasconde insicurezze e dolcezza, che riesce ad esprimere solo attraverso i suoi romanzi e qualche volta con Jacopo.
Jacopo è un illustre chirurgo, bello e ricco...State pensando al solito cliché? Ebbene vi sbagliate! Scopriamo un protagonista maschile che, dietro all'aspetto da Adone sicuro di sé, nasconde un uomo con delle insicurezze, che per motivi vari ha dovuto crescere in fretta e abbandonare la spensieratezza dell'adolescenza per le responsabilità che la vita gli ha portato.
Le sue ex (una menzione speciale per l'odiosa Sofia la Scassaballerina) lo hanno sempre guardato solo per ciò che rappresenta, senza mai vederlo davvero per quello che è: un uomo dolce e premuroso che aspetta solo di trovare il vero amore.
"Sono un uomo imperfetto che ha affidato il proprio cuore a una sconosciuta, e ora vivo una vita tutt’altro che perfetta, ma piena di amore. E questa è l’unica cosa che conta realmente."
Attorno ai protagonisti, l'autrice ha affiancato un gruppo di parenti e amici fantastici, in particolar modo Karin e Adam, che li supportano sempre e sono il punto fermo delle loro vite.
Come già sapete, amo i libri narrati dal pov di entrambi i protagonisti, perché permettono di cogliere maggiori dettagli sia su di loro, che su ciò che accade.
La narrazione è molto scorrevole; all'interno della storia sono riportate le varie chat tra i due protagonisti, e per chi volesse sperimentare, può trovare le chat anche in versione virtuale su YouTube (come ci comunica l'autrice nella prefazione del romanzo). Questo progetto fa parte di un'esperienza nuova di lettura che mi ha stupito e sorpreso.
La narrazione è molto scorrevole; all'interno della storia sono riportate le varie chat tra i due protagonisti, e per chi volesse sperimentare, può trovare le chat anche in versione virtuale su YouTube (come ci comunica l'autrice nella prefazione del romanzo). Questo progetto fa parte di un'esperienza nuova di lettura che mi ha stupito e sorpreso.
Non mi resta che concludere dicendo, che questo romanzo è stato un esperimento più che riuscito per Daniela Volonté! Complimenti! Ho davvero apprezzato la delicatezza con la quale ha strutturato la storia, arricchendola con delle scene piccanti che fanno aumentare la temperatura della stanza, ma senza esagerare e mantenendo la dolcezza che contraddistingue il romanzo. Se non conoscete questa autrice, o non avete ancora letto i suoi libri, è arrivato il momento di rimediare!
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.