Buongiorno cari lettori, oggi siamo qui per parlarvi di NPS Edizioni, che ci ha contattato per farci conoscere il loro marchio e il loro modo di operare.
Fantasy, horror e mistery per tutte le età
“NPS Edizioni” è il marchio editoriale
dell’associazione “Nati per scrivere”,
nata nel 2016 da un gruppo di appassionati lettori e impegnata nel promuovere la
cultura del libro in Toscana e ovunque trovi attenzione al tema. L’associazione
cura laboratori di scrittura creativa, workshop e incontri su scrittura e
editoria, letture animate per bambini, incontri con autori e rassegne
letterarie.
“NPS Edizioni” mira a valorizzare gli
scrittori italiani, tramite prodotti letterari curati e di qualità, sia nel
testo che nell’aspetto grafico, con un’attenzione particolare alla letteratura fantastica,
per tutte le età, e all’ambientazione, da intendersi non come mero sfondo, bensì
come insieme di cultura, storia, arte, tradizioni e folklore, che rendono vivo
e vitale un territorio.
Tutti
i testi vengono letti e valutati dal comitato di lettura e, qualora incontrino
il nostro interesse, e siano in linea con la politica editoriale e con lo stile
dell’associazione, verranno pubblicati senza chiedere alcun contributo
all’autore. L’associazione investe nella cura del testo, tramite editing
approfondito e correzione di bozze, impaginazione professionale e realizzazione
di una copertina originale, a cura di grafici e disegnatori professionisti.
Tra
i primi libri editi abbiamo romanzi di genere fantastico (inteso nel senso più
ampio del termine), come “I fuochi di
Valencia”, di Elena Covani, e “Venuti
dal mare”, di Gianluca Malato, e testi che giocano con storia, mitologia e
leggende, come “L’ora del diavolo”,
di Alessio Del Debbio, e “Oracoli”,
di Alessandra Leonardi. Abbiamo una collana per bambini, con bei volumi grandi,
studiati anche per chi ha problemi di dislessia, grazie al carattere utilizzato,
senza grazie, all’impaginazione e alla presenza di disegni a corredo del testo.
Infine,
di recente, abbiamo lanciato il “Progetto
Giovani”, una serie di libri pensati per i giovani lettori, per avvicinarli
alla lettura, partendo da tematiche a loro vicine, come “Anime contro”, storie di amicizia, adolescenza e difficoltà della
crescita, e “Giovani inversi. Poesie in tempi
di bullismo e altre prepotenze”, silloge poetica di Romina Lombardi,
illustrata da Alice Walczer Baldinazzo, prima uscita della collana “Gli
straordinari”, in collaborazione con il magazine e associazione culturale
lucchese “L’ordinario”, che rilancia la centralità delle persone nella
comunicazione contemporanea.
Particolare
attenzione viene dedicata ai racconti, tramite la pubblicazione di antologie
tematiche annuali, a cui partecipano soci e amici dell’associazione. Quella del
2018 è “Tutta colpa dello zodiaco”,
raccolta di dodici storie, di mistero e magia, ispirate ai segni zodiacali.
Quella del 2019 sarà “Bestie d’Italia”,
un viaggio nel folklore delle regioni italiane.
A
livello promozionale ci affidiamo a internet e ai social network, ma
soprattutto agli incontri dal vivo. Come associazione, organizziamo incontri
con autori e rassegne letterarie, e siamo attivi sul territorio, partecipando a
fiere e mercatini del settore, occasioni per conoscere nuovi lettori, ritrovare
vecchi amici e parlare insieme di libri e scrittura. Ci teniamo a non
dimenticare il contatto dal vivo, il piacere di un saluto e di due chiacchiere
in compagnia, che spesso perdiamo stando troppo dietro a uno schermo.
Tra
i prossimi eventi, ci potrete trovare al Salone del libro di Torino, a
maggio 2019, e a tanti altri eventi, soprattutto in Toscana, come Volterra
Mistery & Fantasy (primavera 2019), la Festa del libro a Lido di Camaiore
(ottobre 2019) e il Pisa Book Festival (novembre 2019).
Tutti
i libri sono pubblicati in cartaceo e in digitale e distribuiti da Libro.co (il catalogo aggiornato qui), in
libreria e nei principali store online. Per rimanere aggiornati, sono in rete
il sito internet di “NPS Edizioni” e la pagina Facebook, sempre aggiornata con
i nuovi eventi.
Per
informazioni:
Associazione
culturale “Nati per scrivere”
Piazza
Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)
Riceviamo
solo su appuntamento
Contatti:
Sito
NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it
Pagina
Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni
Come molti di voi sanno, abbiamo collaborato e sostenuto numerosi autori che sono attivi solo su Wattpad, oppure che si sono auto pubblicati, perciò quando la NPS ci ha contattato, ci siamo dette.... perché non approfondire l'argomento con una bella intervista per permettere a tutti loro di vagliare questa possibilità? A rispondere sarà Alessio Del debbio, Direttore editoriale della NPS.
Nella
presentazione dite di voler valorizzare gli scrittori italiani;
potete spiegarci meglio in che modo lo fate? Qual'è la vostra
filosofia e modo di operare?
Buongiorno
e grazie per l’ospitalità.
NPS
Edizioni ha scelto di valorizzare gli scrittori italiani, quelli
emergenti o poco noti, ma pieni di talento e creatività. Per il
momento non abbiamo in programma di pubblicare libri di autori
stranieri o traduzioni, preferiamo dedicarci agli scrittori nostrani.
Cerchiamo di valorizzarli non soltanto pubblicando opere interessanti
e originali, ma anche curando il “prodotto libro”, in tutte le
sue fasi, prendendo per mano i nostri autori, dalla presentazione del
manoscritto fino a dopo la pubblicazione, per offrire a loro, e a chi
leggerà i nostri libri, un prodotto pulito e ben curato,
stilisticamente e graficamente.
La vostra sede è in Toscana, ma siete operativi in tutta Italia?
Riuscireste a promuovere libri anche di autori fuori dal vostro
territorio?
Sì,
come associazione siamo molto attivi in Versilia, dove abbiamo sede,
e in Toscana, anche se poi operiamo in tutta Italia ovviamente. Con
internet, è facile raggiungere ogni punto del mondo. Certo è che
autori del nostro territorio sono avvantaggiati, per la vicinanza e
per la maggior possibilità di organizzare eventi dal vivo, insieme.
Il
comitato di lettura valuta e sceglie i libri da pubblicare: da chi è
composto e come viene scelto un romanzo e scartato un altro? Quali
sono le caratteristiche che cercate in un romanzo?
Il
comitato di lettura è composto da soci e amici lettori
dell’associazione, i cui componenti sono variabili, in base al tipo
e al genere di manoscritto. Sicuramente cerchiamo testi in linea con
la nostra politica editoriale, quindi che valorizzano il territorio,
inteso in senso ampio, non solo come spazio geografico, ma come
insieme di storia, arte, cultura, folclore, gastronomia, tutto ciò
che rende vitale un territorio. Poi cerchiamo testi scritti bene: a
nostro parere, lo stile di scrittura troppo spesso è sottovalutato,
per dare spazio al nome dell’autore. Noi vogliamo testi scritti in
italiano corretto e, perché no, anche con uno stile proprio,
originale, accattivante, non scialbo. Infine originalità,
piacevolezza, colpi di scena, ci piace quando i manoscritti ci
sorprendono e vanno in direzioni che non avevamo previsto.
Nell'introduzione
esordite con "Fantasy,
horror e mistery per tutte le età". Vagliate
solo libri che rientrano in queste categorie, oppure date una
possibilità anche ad altri generi letterari, tipo Romance,
thriller, erotici, m/m?
Attualmente
abbiamo tre macro-categorie, che sono la letteratura fantastica, che
comprende fantasy, horror, mistery, nel senso più ampio del termine,
con un’attenzione alle contaminazioni di genere (molto gradite!),
la narrativa pura e la letteratura per l’infanzia, con i nostri
libri per bambini. È in programma l’apertura della quarta
macro-collana dedicata al thriller, noir e giallo, alla letteratura
investigativa, sebbene per il momento non abbiamo incontrato
manoscritti interessanti, da questo punto di vista.
Immaginiamo che prima di contattarci abbiate dato un'occhiata al nostro
blog e vi sarete resi conto che leggiamo molti Romance, e qui mi
ricollego in parte alla domanda precedente: c'è qualcosa che proprio
non volete trovare in un romanzo? Ad esempio: fate censura su scene
erotiche o di sesso? Contemplate romanzi con protagonisti
omosessuali?
In
linea generale, non abbiamo preclusioni di sorta. Ogni romanzo è
valutato per quello che è, per ciò che l’autore vuole
trasmettere, per il messaggio di cui è portatore, e di volta in
volta viene immesso in una fascia di età di lettura, che può salire
o scendere in base ai contenuti. Abbiamo libri per bambini, per
ragazzi, per adulti. Accettiamo scene crude, di sesso e violenza,
come ogni altra scena, purché funzionali alla trama e non fini a se
stesse.
Una volta scelto il romanzo, pensate a tutto voi: dalla grafica, alla
stampa, alla distribuzione, all'organizzazione della promozione?
Esatto,
NPS Edizioni si fa carico di tutti i costi relativi alla produzione e
pubblicazione del manoscritto. Per quanto possibile, cerchiamo di
lavorare in sinergia con l’autore, ad esempio durante la fase di
editing e correzione del testo, e ben accettiamo ogni idea e proposta
a livello promozionale. Ci piacciono gli autori propositivi, con
molte idee, passione e voglia di fare.
Potere spiegarci cosa avviene dopo la fase della scelta del romanzo?
Viene sottoscritto un contratto con l'autore?
Sì,
certo. Dopo che il manoscritto è stato valutato positivamente dal
comitato, contattiamo l’autore e parliamo insieme del progetto,
avanzando la nostra proposta contrattuale. Se ci troviamo d’accordo,
viene firmato il contratto e il manoscritto finisce in coda per la
lavorazione. Sulla base dell’uscita prevista, viene redatta una
scaletta di lavoro, che comprende editing e correzione di bozze e
lavoro di grafica e copertina, e poi entro circa un anno il libro
dovrebbe essere pronto.
Non viene richiesto alcun contributo all'autore per la pubblicazione,
ma ha diritto a una percentuale sugli incassi?
Sì,
certo, come in tutti i contratti editoriali è prevista una
percentuale per l’autore in caso di pubblicazione, diversa per il
formato cartaceo e per quello digitale. Una percentuale che va
salendo all’aumentare delle vendite.
Autori che pubblicano su Wattpad, possono proporvi il loro romanzo,
oppure perché hanno già divulgato lo scritto non possono?
Certo,
accettiamo in valutazione anche romanzi già editi o già pubblicati,
purché al momento siano liberi da ogni vincolo contrattuale e i
diritti appartengano all’autore. Non valutiamo libri che al momento
sono sotto contratto con altri editori, non sarebbe corretto né
professionale.
Vi facciamo un'ultima domanda. Perché un autore dovrebbe scegliere
voi? E in che modo deve farvi pervenire il proprio romanzo?
Le
modalità di invio dei manoscritti sono indicate sul sito, aggiornato
periodicamente con le indicazioni su ciò che stiamo cercando sul
momento.
Perché
scegliere noi? Sicuramente per la cura che dedicheremo al manoscritto
che, prima di essere pubblicato, sarà letto e corretto, riga per
riga, in sinergia con l’autore, per valorizzarlo al meglio, e poi
sarà portato in giro per l’Italia, a tutti gli eventi e le fiere a
cui parteciperemo. L’autore entrerà inoltre a far parte della
nostra grande, e pazza, famiglia, iniziando un cammino insieme.
Ringraziamo Alessio e NPS per averci contattato ed essersi prestati per questo approfondimento. Ci auguriamo che continuerete a seguirci.
Speriamo inoltre, che queste informazioni possano essere utili a tutti quegli autori ancora sconosciuti o alla ricerca di una possibilità: fatevi coraggio, proponetevi, ogni lasciata è persa.
Alla prossima readers!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.