sabato 15 agosto 2020

Recensione: "Game Love 2" di Manuela Ricci


Buongiorno cari lettori, eccoci a un altro appuntamento concordato con l'autrice: la recensione di "Game Love 2" di Manuela Ricci.



Titolo: Game Love 2
Autore: Manuela Ricci
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 18 luglio
Prezzo: ebook €1,99 cartaceo € 12,90
Pagine: 300
Link d'acquisto: ebook;



Ci sono ragazze capaci di metterti sottosopra l'esistenza e lei era una di queste.

Mason Casey non può credere ai suoi occhi, quando, dopo un anno, si ritrova di fronte la sola ragazza che gli ha scombussolato la vita...Aria Swan.
Dopo quella notte di passione travolgente, le loro strade si sono divise, lasciando per la prima volta in Mason quel senso di vuoto e di perdita con il quale ha fatto fatica a convivere.
Per lui, in tutto quel tempo è esistita sola una cosa, il baseball che lo ha portato a giudicarsi il titolo di capitano dei Red Sox la sua squadra.
In un anno, troppe cose sono cambiate, Mason stesso è cambiato, chiudendosi maggiormente in sé stesso e lasciando emergere la parte peggiore del suo carattere oscuro.
Convivere sotto lo stesso tetto con Aria non sarà semplice, ogni volta che i loro sguardi precipiteranno l'uno nell'altro si ritroveranno ad annegare in quel desiderio irrefrenabile che entrambi cercano di mettere a tacere.
Ma si sa, a certe emozioni non ci si può sottotrarre per sempre e quando alla fine, entrambi si arrenderanno, sarà l'inizio di qualcosa che non avrebbero mai immaginato.

Perché alle volte, non sempre si vincono tutte le partite e la prima base sembra essere troppo lontana per raggiungerla.



E ritorniamo a parlare di Mason e Tex. Vi ricordate la loro storia? Mason è il migliore amico di Jamal, il fratello maggiore della ragazza e i tre si conoscono sin da bambini. Tex ha una cotta per lui stratosferica ma Mas non se l'è mai filata. Le cose improvvisamente cambiano e tra i due si innesca un gioco tanto provocante quanto pericoloso. 
Se Jamal scoprisse tutto sarebbe la fine! E poi c'è il comportamento di Mas e la sua fama da sciupafemmine a indurre Tex a cercare di stargli alla larga. Fosse facile! I due sono due calamite impazzite che si cercano e si desiderano.

Perché noi continuiamo a essere questo, solo follia. Quella pazza, sfrenata, senza regole, senza sé e senza ma, senza pensieri. Una follia che sa fare male, anche solo per un attimo di troppo in cui precipitiamo nei nostri sguardi e ci ritroviamo. Senza magia, perché noi non siamo come i personaggi delle favole. Noi non siamo fatti per il lieto fine. Noi siamo fatti per il caos, lo stesso che provochi in me ogni volta che mi sei vicina. Come il battito delle ali di una farfalla, sei capace di scatenare la tempesta dei mie demoni più nascosti. Solo, che tu non sei una farfalla come le altre, le tue ali sono nere, come il riflesso della mia anima. E forse, è per questo che pur essendo incompleti, insieme riusciamo a completarci.

Un avvenimento però, stravolgerà il precario equilibrio che erano riusciti a creare e sul quale si reggeva quel gioco invitante e porterà Tex a un gesto estremo e all'allontanamento definitivo da Mas.



Ed eccoci finalmente ai giorni nostri. Tex deve ritornare prima da Londra, dove è scappata per mettere un oceano di distanza tra lei e la sua ossessione, perché grazie ai suoi studi ha ottenuto l'ammissione con un anno di anticipo alla Brown di Boston, la stessa università che frequentano Jamal e Mas.
Arrivata a Boston, scopre con sconcerto che per un errore non le è stata assegnata una stanza nel dormitorio femminile ed è costretta a chiedere aiuto al fratello, che decide di ospitarla nell'appartamento che divide con Mas, ignaro della tempesta che potrebbe scatenarsi di lì a poco. E dopo un anno che non si vedono, eccoli di nuovo uno difronte all'altra e le emozioni fluiscono di nuovo con prepotenza.

È bastato vederlo, perché tutto di lui, di noi, riaffiorasse con prepotenza dentro di me. Credevo di aver chiuso quel capitolo della mia vita dedicato a Mason Casey e alla mia cotta da liceale, ma mi sbagliavo, perché lui riesce a smuovere in me un’onda di emozioni che non ho mai provato con nessuno.

Riuscirà Mason a controllarsi e Tex a mantenere il suo proposito di resistergli?
In fin dei conti, entrambi hanno un compagno: Mason ha Layla e lei, Adam.

Ma quando l'attrazione e l'alchimia sono incontrollabili e due persone sono destinate a stare assieme, ha senso continuare a resistere?

Perché le emozioni, quelle vere, sono così: incontrollabili, ingiustificate, intense, forti a tal punto da farti male e non sei tu a scegliere quando e per chi provarle, ma sono loro che scelgono te.

Un degno finale per questa coppia che però apre la pista per un proseguo della serie che vedrà come protagonista il fratello Jamal.

Come sempre, Manuela è in grado di costruire storie articolate dalle sfumature dark, che riescono a catturare il lettore e trasportarlo nel mondo da lei creato, accompagnandolo in un viaggio fatto di emozioni forti, suspense e colpi di scena inaspettati.

Le faccio i complimenti per essere sempre in grado di stupirmi. Libro breve ma consigliato.




Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: