martedì 18 agosto 2020

Blog Tour: "Ciak! Ti amo" di Belle Landa - tappa Città

Buongiorno cari lettori, oggi è il nostro turno di presentarvi alcune curiosità del nuovo romanzo di Belle Landa "Ciak! Ti Amo!", con la tappa "Città" del Blog Tour. Perciò allacciate le cinture e preparatevi a scoprire i luoghi più significativi della storia tra Audrey e Raffaello.
Ma prima, vi rinfreschiamo la memoria con i dati del romanzo.


Titolo: Ciak! Ti amo!
Autore: Belle Landa
Editore: Self Publishing
Genere: Chicklit/Romance
Data di uscita: 12 agosto
Link d'acquisto: ebook; cartaceo;

Audrey è giovane, frizzante, con un grande talento per la recitazione e un sogno: approdare nell’Olimpo di Hollywood.

Raffaello è bellissimo, presuntuoso e sicuro di sé, con un’avviata carriera nel mondo del cinema che ancora non gli ha dato ciò che desidera: un Oscar.

Dopo uno scontro iniziale fatto di malintesi e gaffe in diretta Tv, i due dovranno collaborare per la buona riuscita del loro prossimo film: il remake di un’amatissima commedia romantica.

Un viaggio a New York, i problemi sul set e la vita difficile di Audrey li faranno avvicinare, molto più di quanto i due avessero pensato.

Un mix eccitante, un incastro perfetto tra Lalaland, C’era una volta ad Hollywood e Pretty Woman.


Iniziano il nostro viaggio dalla città di Los Angeles; seguite la mappa e scoprirete cosa hanno significato questi luoghi per i nostri protagonisti.

Los Angeles



Puppy Land 

È un negozio di animali tra Holliwood e Melrose dove Audrey si reca per risolvere un "problema" legato a uno dei suoi primi impieghi, quando ancora non era famosa.

Osservatorio Griffith



L'osservatorio Griffith è un osservatorio astronomico situato a Los Angeles, negli Stati Uniti. Popolare attrazione turistica, è posto sul pendio meridionale del monte Hollywood, nel Griffith Park. Dall'edificio si domina la vista su Los Angeles Hollywood, la Downtown e l'oceano Pacifico a sud-ovest.

È il luogo dove Audrey e Raffaello avranno modo di provare la loro prima scena in assoluto, che li metterà in evidente difficoltà. Riusciranno a dimostrare di essere dei seri professionisti, lasciando in disparte i loro dissapori?


Dolby Teather Academy Award


Il Dolby Theatre (già Kodak Theatre) è un teatro situato a Hollywood (Los Angeles), in California, all'interno del complesso commerciale Hollywood and Highland. Progettato dall'architetto David Rockwell e dal gruppo Rockwell Group, il teatro è stato inaugurato il 9 novembre 2001, e dall'anno successivo ospita la cerimonia di assegnazione degli Academy Awards, la cosiddetta notte degli Oscar.

Tappa importantissima per i nostri protagonisti. Luogo in cui Raffaello ha messo piede sempre, senza riuscire a portare a casa l’ambita statuetta degli Oscar. Riuscirà questa volta ad avere il riconoscimento che merita? Forse però il suo cuore avrà bisogno di altro…



The birds street

La casa di Raffaello, un luogo che trasmette tutta la sua importanza, ma che è stato scelto per essere il suo rifugio quando smette la maschera da attore imperturbabile.


Vanity fair party


La festa di Vanity fair farà da sfondo al primo momento in cui i nostri protagonisti, riusciranno ad abbassare le loro difese, per riuscire in un attimo di tranquillità a lasciarsi scoprire l’uno dall’altra, legandosi in un romantico ballo.

Beverly Hilton Hotels - Los Angeles



Il Beverly Hilton Hotel è un hotel statunitense situato a Beverly Hills, nello stato della California.Celebre per essere dal 1961 la sede del premio annuale Golden Globe[1], negli anni ha ospitato numerose celebrità e, secondo quanto raccontò Philip Watson, fu abituale luogo di incontro di John Fitzgerald Kennedy e Marilyn Monroe.[2]

La cantante e attrice Whitney Houston è morta in questo hotel l'11 febbraio 2012.



Come potete immaginare, questo luogo è il Santo Graal per un attore che aspira a ricevere il prestigioso premio.


New York




Central Park Carousel

Il Central Park Carousel è un'annata carousel situato a Central Park a Manhattan , New York City , a sud del parco, vicino Est 65th Street . E 'la quarta giostra sul luogo dove si trova.


Altro luogo importantissimo per i nostri protagonisti. Qui Raffaello riuscirà a far scoprire molto di sé ad Audrey. Raccontandole un commovente episodio del suo passato, l’aiuterà a capire perché ora è un uomo che sembra essersi chiuso a qualsiasi tipo di sentimento.


New York Library



La New York Public Library (NYPL) è la terza più grande biblioteca dell'America del Nord. È gestita privatamente, da una associazione senza scopo di lucro con una missione pubblica, che opera sia con finanziamenti pubblici che privati.

Ma cosa c'entra con Audrey e Raffaello?
Chi non ricorda la scena del film “Gostbusters” ambientata proprio nella più famosa biblioteca americana? Audrey e Raffaello ce la faranno rivivere a modo loro.


Lo storico David McCullough ha descritto la New York Public Library come una delle cinque più importanti biblioteche degli Stati Uniti, insieme alla Biblioteca del Congresso, la Boston Public Library, e le biblioteche universitarie di Harvard e di Yale.


Harbor Lights Cruise


La crociera Harbour Lights di New York per ammirare il profilo di Manhattan e vedere la Statua della Libertà al tramonto. L’atmosfera a bordo è suggestiva per i luoghi di Manhattan che si scoprono, commentati da una guida.


Un punto forte di questa crociera di 2 ore è sicuramente la guida che racconta aneddoti interessanti e piacevoli su New York.

Uno dei momenti romantici del libro. Una sorpresa da parte di Raffaello per Audrey ci porterà ad innamorarci ancora più di lui. Anche qui avremo modo di rivivere una reinterpretazione simpaticissima di un film premio Oscar e finalmente qualcosa tra i nostri protagonisti si smuoverà.


Non ci resta che ricordarvi  che il romanzo è uscito il 12 agosto scorso e lo potete acquistare ai link sopra indicati.


Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: