mercoledì 31 luglio 2019

Recensione de "La Cenerentola sbagliata" di Aya Ling


Buona sera readers, oggi vi parliamo di un libro che ci aveva catturato al primo sguardo e che non vedevamo l'ora di leggere.






Titolo: La Cenerentola sbagliata
Autore: Aya Ling
Editore: Hope edizioni
Data di uscita: 18 aprile
Link d'acquisto: ebook; carteceo (disponibile dal 25 luglio)






Quando Kat strappa accidentalmente un vecchio libro illustrato, viene magicamente trasportata nel mondo di Cenerentola – come Katriona, una delle brutte sorellastre! La vita si è capovolta adesso che è una signora nobile di nascita e deve imparare come sopravvivere alla stagione mondana, compreso passare attraverso la porta indossando una gonna con un enorme cerchio di metallo. Per tornare indietro, dovrà completare la storia, dritta fino al lieto fine, ma tutto sembra essere a suo sfavore: l’altra sorellastra è bella da impazzire, la fata madrina è introvabile e il principe, nonostante sia incredibilmente sexy, detesta apertamente i balli. Potrà mai tornare nel mondo attuale?






Immaginatevi una ragazza del ventunesimo secolo che si risveglia in un'altra epoca, dove elettricità, acqua potabile e sistema fognario ancora non esistevano e dove la parità dei sessi era una cosa impensabile. E non è ancora finita. Immaginatevi il suo stupore quando un assurdo essere di nome Krev, per l'esattezza un Goblin, le comunica che non ha solo fatto un viaggetto nel passato, ma è finita all'interno della favola di Cenerentola e che per un'assurdo gioco del destino, lei l'avrebbe chiamata sfiga, veste i panni di una delle due sorellastre cattive. Che insulto!
Per farvela breve, ha ricevuto questa punizione dal re dei Goblin per aver strappato per sbaglio il libro, e per poter tornare nel suo mondo, dovrà terminare la storia e giungere al lieto fine. Solo dopo che il Principe avrà sposato Cenerentola e le campane avranno suonato a festa, l'incantesimo svanirà e tutto tornerà come prima.
Ed ecco quindi che in un battito di ciglia, la diciassettenne Kat di Oakleigh in Indiana, diventa lady Katriona Bradshaw di Athelia.
Una passeggiata, direte voi! Beh, provate a dover vivere senza le comodità moderne, ad essere costrette a vestire con bustini, crinoline e assurdi vestiti ingombranti! Per non parlare del doversi adeguare ai modi di fare e gergali dell'epoca e a doversi sottoporre a estenuanti lezioni di dizione, etichetta e di ballo.
E se tutto ciò ancora non bastasse, si ritrova ad avere una madre priva di tatto e senso materno, che vede le proprie figlie come un'opportunità per arricchirsi e che tenta in tutti i modi di accasarle con il miglior partito sulla piazza, e una sorella tanto bella quanto fredda e priva di scrupoli. E indovinate qual'è l'obbiettivo primario di Bianca? Accalappiare il principe Edward, ovviamente! E credete che lo faccia perché ne è innamorata? Ammettiamo che il principe in questione, è un fustaccio niente male, ma la motivazione che spinge Bianca verso di lui è tutt'altra: da bambina, tutti i maschietti non avevano occhi che per lei, tutti tranne Edward ovviamente, e così Bianca si è ripromessa di attirare in ogni modo la sua attenzione. A quanto pare la signorina non ama essere ignorata!
Per fortuna non esistono solo persone calcolatrici e spregevoli ad Athelia: riesce infatti a fare amicizia con Poppy, la cugina simpatica di Claire, una ragazza bella e altezzosa quanto Bianca, e con Elle, alias Cenerentola, ovvero una delle serve di casa Bradshaw. Entrambe riescono a strappare un sorriso a Kat e far sembrare meno brutta questa permanenza forzata.


Inoltre, visto che ha identificato Cenerentola, ora deve architettare un piano per fare in modo che la ragazza sposi il Principe e giungere così al tanto sospirato... e vissero felici e contenti.
Purtroppo per lei, oltre a non avere la più pallida idea di come avvicinare il principe, non sa nemmeno che faccia abbia. Edward dal canto suo, non è un ragazzo che ama stare al centro dell'attenzione e sembra poco incline a scegliere una moglie ed accasarsi.
Il loro primo incontro avviene in circostante particolari: la madre di Elle sta poco bene e Kat cerca di aiutarla mettendo a sua disposizione la carrozza per andare a chiamare il dottore. Cosa inaudita a quei tempi: un servitore non poteva salire sulla carrozza del padrone, era disdicevole!
E così, Kat e Elle, si imbattono senza saperlo nel duca Henry e nel Principe Edward, i quali non perdono tempo e si offrono di aiutare le due donne. Henry ha studiato medicina e dopo aver individuatola malattia che ha compito la donna, fornisce indicazioni su come curarla e procedere e con la scusa di ritornare a visitare la paziente, inizia a frequentare assiduamente la casa della ragazza per la quale ha provato fin da subito, una forte attrazione.

E' quello l'istante in cui mi rendo conto che l'altro uomo - l'amico di Henry suppongo - ci ha seguito dentro. Gli do un'occhiata e le mie guance si infiammano. Wow... da dove arriva questa personificazione di figaggine che cammina? Ha gli occhi più sexy di sempre: intensi, color caffè con una sfumatura di cannella, incorniciati da folte ciglia scure. Anche gli altri lineamenti sono perfetti: viso ovale, mento forte, e un naso definito. Ondulati capelli scuri gli si arricciano sul collo. Oh, e il suo fisico è irresistibile. Ben oltre un metro e ottanta, con un corspo che sembra quello di un campione di boxe.




E' arrivato il giorno della presentazione ufficiale delle sorelle Bradshaw alla Regina e indovinate la sorpresa di Kat quando scopre che il ragazzo affascinante in compagnia del dottore, non era niente meno che il Principe in persona. Ancora più sconvolgente è che dopo che lui l'ha aiutata a medicare i suoi piedi feriti dalle scarpe col tacco, lui le chieda di togliere ogni formalità tra loro e di chiamarlo per nome.
E cosa succede se lui iniziasse a provare un certo interesse nei suoi confronti e lei ricambiasse?

"E io che pensavo che fossi l'unica ragazza nel regno a cui non importa del mio aspetto."
"Sarei ipocrita se affermassi che non l'ho notato."
"Quindi mi trovi bello."
Arrossisco violentemente. Ci sta di nuovo provando. Devo alzarmi e fermare questa cosa.
"Senti, non so se mi sono spiegata abbastanza bene, ma se non ti alzi in questo istante, ti prendo a pugni sul naso. Ti prometto che non sarà piacevole."
Lui ride, una risata profonda, ricca, dannatamente sexy che gorgoglia nel suo petto e manda vibrazioni attraverso il mio corpo. Riluttante, mi ritrovo anch'io a sorridere.

Eh no, lei non è Cenerentola!

Un dolore acuto mi colpisce quando mi immagino Edward che rivolge quel suo sguardo sexy e intenso a Elle. Dimenticalo, Kat, non appartieni a questo posto.




Deve trovare il modo di indirizzare le sue attenzioni sulla ragazza giusta, ma la missione è alquanto complicata dato che Elle ha occhi solo per il bel dottore.
Con il passare del tempo però, Kat si rende conto che sarà quasi impossibile riuscire nell'impresa perché il Re e la Regina non accetteranno mai che il Principe sposi una persona che non appartiene alla nobiltà e stranamente, ne sembra sollevata.
Che anche lei inizi a provare dei sentimenti nei confronti di Edward? Non può permetterselo, deve rimanere concentrata sull'obbiettivo finale o non potrà far ritorno alla sua epoca.
Dopo mille peripezie, sconvolgenti scoperte e rivelazioni, terribili momenti nei quali ha dovuto far fronte a situazioni difficili, mettendo anche in ridicolo la sua famiglia e comportandosi come una donna troppo emancipata per l'epoca, finalmente viene annunciato il grande ballo e lei dovrà fare in modo che anche Elle vi partecipi.
Riuscirà la nostra Kat nell'impresa oppure vinceranno i sentimenti?
Si arriverà al tanto sospirato lieto fine?

Un romanzo unico nel suo genere, che trasporta il lettore in un'altra epoca, facendogli rivivere l'atmosfera dei romanzi di Jane Austen, con una protagonista caparbia tanto quanto Elisabeth Bennet. Una rivisitazione in chiave moderna di una fiaba classica, con uno stile scorrevole, personaggi divertenti e ben caratterizzati, in grado di conquistare anche il lettore più esigente. In poche parole, una chicca per gli amanti del genere. Abbiamo fatto una piccola ricerca sull'autrice e abbiamo scoperto che ha scritto altre rivisitazioni di fiabe e che "La cenerentola sbagliata", è il primo romanzo di una saga. Ci auguriamo che la Hope edizioni pubblichi a breve i seguiti del romanzo e vorrà prendere in considerazione di far uscite anche gli altri romanzi di questa talentuosa e innovativa autrice.













Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: