martedì 5 marzo 2019

Recensione "L'indomabile Virginia" di Fabiola D'Amico

Ben ritrovati cari Book Lovers! In collaborazione con l'autrice, vi propongo la mia recensione dell'ultimo racconto romance storico di Fabiola D'Amico: L'indomabile Virginia. Non lasciatevelo scappare!






Titolo: L'indomabile Virginia
Autore: Fabiola D'Amico
Editore: selfpubishing
Data di uscita: 24 febbraio 2019
Pagine: 57
Prezzo: 0,99 €
Dove acquistare: Amazon









Palermo 1906. Virginia è una giovane donna dal carattere forte e indipendente, abile automobilista vorrebbe partecipare come pilota all'evento dell'anno : la prima Targa Florio. Peccato che il regolamento preveda che le donne possano partecipare solo come secondo. Andrea è un uomo maturo e responsabile, ha visto crescere Virginia e l'ha amata a distanza. Tra i fasti della bella Epoque, in una Palermo ricca e sfavillante i due s'innamoreranno e realizzeranno i propri sogni.










Inizio dicendovi che L'indomabile Virgilia è un racconto molto breve, di soli otto capitoli, pertanto lo sarà anche la mia recensione.
Il romanzo è ambientato nella Sicilia del 1906; Virginia Ferrante è appena tornata dalla Svizzera dove ha studiato in un collegio. E' una ragazza vivace che è sempre stata viziata dal padre e nonostante il periodo storico, è un vero e proprio maschiaccio; ama correre con le auto ed è fermamente decisa a partecipare alla corsa che avrebbe fatto la storia: la Targa Florio.
Virginia, stizzita per il rifiuto del padre di farla correre perché è una donna, decide di ricorrere ad un sotterfugio: fingersi uomo per poter partecipare alla gara.


"Guidare era qualcosa che la faceva sentire appagata. Avere il comando su qualcosa e condurla
dove lei voleva era eccitante e soddisfacente. Quando era su un’autovettura e sentiva il rombare del
motore sotto di sé dimenticava ogni problema."


Ma ecco che ad una festa a casa Florio incontra la sua cotta adolescenziale: Andrea Giordano, un affascinante ingegnere ventottenne, che sembra ricambiare l'interesse della ragazza.
Ma cosa succederà quando Andrea scoprirà il piano di Virginia?






Fabiola D'Amico ci racconta di un amore che nasce da ragazzini e sfocia in età adulta grazie ad una passione: le automobili da corsa.
Ci descrive le bellezze della città di Palermo in un'era antica.


Lo stile di scrittura di Fabiola è molto scorrevole, la narrazione è in terza persona, non il mio stile preferito ma mi ha piacevolmente sorpreso; nonostante la sua brevità, la storia è stata in grado di catturarmi ed è stato piacevole scoprire le bellezze di Palermo che l'autrice ha inserito con maestria all'interno della storia.
Inoltre al termine del racconto troviamo una piccola sorpresa per il lettore: l'autrice ha deciso di inserire un piccolo ricettario con le specialità siciliane.
Lettura molto carina e consigliata perché diversa dal solito.













Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: