sabato 4 luglio 2020

Segnalazione "L'altra anima della città" di Francesca Cappelli


Buongiorno cari lettori, arriva in libreria “L’altra anima della città”, il nuovo libro di Francesca Cappelli (NPS Edizioni), che ci porterà in giro per Firenze. Non soltanto nella Firenze attuale, la Madre che l’autrice tanto ama, bensì in tante versioni della città che avrebbero potuto esistere, e che sono vivide realtà nei mondi in cui si sviluppa il romanzo.

“L’altra anima della città” è la storia di un’eredità, quella ricevuta da Elia, un liceale a pochi passi dal diploma e dal futuro, che si ritrova addosso il pesante ruolo di custode dei ricordi di una città e di tutte le sue versioni, diventando una Memoria, una persona capace di viaggiare tra i mondi e conservare le storie di coloro che vi sono vissuti. Non è un’eredità facile e gli ci vorrà tempo per capirla e accettarla, tempo in cui conoscerà bizzarri personaggi, si farà amici in tutti i mondi e affronterà nemici che vogliono distruggere lo spirito aperto e tollerante di Firenze.

Il romanzo è anche un inno alle possibilità, alle tante varianti della vita, alle infinite opzioni che si presentano ogni giorno a ogni persona. È un invito ad abbracciarle tutte, a cogliere le occasioni, a non rinnegare le proprie scelte, a rispettare la libertà e la diversità. 

«Alla base del libro c’è un grande amore per Firenze, per la sua storia letteraria, l’aria ricca di cultura e idee che si respira passeggiando per le sue strade» dichiara l’autrice. «C’è il tentativo di mostrare ai lettori lo spirito geniale e irriverente, a tratti sospettoso e superbo, altre volte aperto e generoso, della città così come l’ho vissuta io e come me l’hanno raccontata amici, familiari, professori, scrittori e artisti che ho conosciuto e che, come me, l’hanno amata».


Titolo: L’altra anima della città

Autore: Francesca Cappelli

Editore: NPS edizioni

Genere: urban fantasy

Formato: cartaceo e digitale

Pagine: 322

Prezzo: 14 euro (cartaceo), 2,99 euro (digitale)

ISBN: 978-88-31910-293 (cartaceo)

Copertina a cura di Mala Spina.

Uscita: 1 giugno 2020 (digitale), 1 luglio 2020 (cartaceo).

Link Amazon: ebook;

Sito NPS: www.npsedizioni.it






Nel giorno del suo diciannovesimo compleanno, Elia Chiari, un liceale fiorentino, viene aggredito da una vecchia in Piazza Santa Croce. Da quel momento, inizia ad avere visioni di versioni alternative della città e a incontrare bizzarri personaggi che nessun altro vede.

Il ragazzo cerca di ignorare le strane presenze sovrannaturali, concentrandosi sull’imminente esame di maturità, sugli amici e sulla sua sgangherata rock band, ma “l’altro mondo” continua a presentarsi con prepotenza, finché il Raduno dei Magici Fiorentini non lo mette al corrente del suo ruolo: egli è una Memoria, custode delle storie e dei ricordi di Firenze e delle vite che vi sono vissute, e come tale ha il potere di viaggiare tra tutti i mondi possibili.

Proprio quei mondi adesso sono in pericolo, minacciati da qualcuno che sta uccidendo tutte le Memorie, cancellando le storie e i ricordi dell’umanità. Davanti a Elia si apre una strada splendida e rischiosa, e percorrerla è l’unico modo per impedire il crollo dei mondi.





«Quindi io posso viaggiare liberamente tra le città?»

«Sì. Città che sembrano perse in epoche antichissime, ma che in realtà hanno avuto semplicemente una storia diversa da questa. Città magiche, città tecnologiche, città rumorose e città silenziose. Città guidate da uomini saggi e città nelle mani di tiranni. Città strabilianti, mediocri, all’avanguardia, degradate, invitanti, pericolose, piene di segreti, spaventose. Tante quante sono gli universi. E gli universi non finiscono mai».






Francesca Cappelli nasce in provincia di Firenze nel 1983. È insegnante di Lettere nella scuola media. Dal 2009 a oggi i racconti di Francesca, che esplorano il fantastico in tutte le sue declinazioni, sono apparsi su varie antologie. 

Nel 2015 esce il suo primo romanzo, l’urban fantasy "Il Negoziato del Numero 47", per Lettere Animate. Si dedica anche alla musica folk, con il nome di Edlynn, e al teatro. Tra le sue passioni ci sono il gioco di ruolo e il cosplay.


Contatti:


“NPS Edizioni” è il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”, nata da un gruppo di appassionati lettori per promuovere la cultura del libro. L’associazione cura laboratori di scrittura creativa, workshop su scrittura e editoria, letture animate, incontri con autori e rassegne letterarie.

www.npsedizioni.it

Facebook: NPS Edizioni


Anche per oggi è tutto, alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: