lunedì 6 luglio 2020

Review Tour: "Un Romeo in Blue Jeans" di Martina G. Daisy


Buongiorno cari lettori, oggi partecipiamo al Review Tour di "Un romeo in Blue jeans", romanzo d'esordio di Martina G. Daisy. 






Titolo: Un Romeo in blue jeans 
Autrice: Martina G. Daisy
Data d'uscita: 1 Luglio 2020
Genere: Commedia romantica, romance, chicklit
Editore: self publishing
Cover a cura di: Catnip Design
Editing a cura di: Accademia della scrittura
Contatti autrice: @a.lady.in.pink (Instagram)











Non c'è niente che non vada nella vita di Margherita Contini: un lavoro come maestra, una famiglia adorabile, un fidanzato apparentemente perfetto. È proprio quando Roberto, l'uomo che tutte le donne sognano, deve trasferirsi a Milano che cominciano i guai. Grossi guai. 

Una nuova scuola, una nuova città e una classe di bambini dispettosi che adorano fare domande scomode. E non è finita! 

Il guaio più grande ha un nome, un nome bizzarro. Leone, psicologo scontroso, malizioso e tremendamente sexy che affianca la giovane maestra in cattedra. Margherita vorrebbe e dovrebbe stargli alla larga. Dovrebbe… perché da quel qualcosa di proibito e nascosto non riesce proprio a prendere le distanze. 

Tra figuracce, cadute di stile e di fondoschiena, battute al vetriolo e situazioni ambigue e peccaminose, riuscirà Margherita a scoprire cosa nasconde lo psicologo dagli occhi blu?










Margherita, alla soglia dei trent'anni è una donna un po' immatura, insicura, con una scarsa autostima e che non ha ancora trovato il suo posto nel mondo e scoperto le sue aspirazioni. È fidanzata da una vita con Roberto, un ingegnere impettito, organizzato e privo di umorismo che le chiede di trasferirsi dalla sua amata Firenze a Milano, perché ha ricevuto un' importante occasione di lavoro; ovviamente, il trasferimento comporta anche un ulteriore passo avanti nella loro relazione: la convivenza.

Ecco, il mio ragazzo è perfetto sotto tutti i punti di vista e, pur sentendo sulla pelle l'invidia delle altre donne, tutto ciò è frustrante, alle volte. In effetti una cosa che gli manca c'è: il senso dell'umorismo. Ma è ben poca cosa rispetto a tutto il resto.

Seppur con mille dubbi e remore, Margherita decide di assecondarlo, lasciare la sua terra e la sua famiglia per costruirsi la sua nuova vita. Ha persino trovato lavoro come insegnante in una scuola privata, cosa vuole di più dalla vita?
Il suo arrivo a Milano e l'insediamento nella nuova casa sono un po' caotici per Marghe, che si ritrova in un attico asettico e privo del benché minimo colore ma che rispecchia appieno il carattere di chi lo ha progettato, ossia il suo compagno. Anche l'inserimento a scuola le desta parecchie preoccupazioni, perché al suo arrivo scopre che sarà affiancata da uno psicologo che sta facendo uno studio sui comportamenti e sulla mentalità degli adolescenti.
Peccato che lo psicologo in questione, Leone, sia incredibilmente sexy, arguto, spiritoso, sempre con la battuta pronta e si diverte a mettere in difficoltà la nostra protagonista. 



«Quando hai finito di farmi i raggi X dovrei parlarti di una cosa», mi schernisce.
«NOn ti sto facendo i raggi X, vanesio. Pensi di essere l'unico bell'uomo sul pianeta?».
«Quindi stai dicendo che sono un bell'uomo?». Mi fa l'occhiolin0 e ora sì che c'è un pizzico di ironia, un pizzico abbondante.

Dovete sapere che la nostra Margherita, è una donna alquanto sbadata e pasticciona e il loro primo incontro la vede già protagonista di uno strafalcione: distratta dal bel collega si inciampa nel cavo del laptop dell'uomo, e se non fosse per le sue possenti braccia, sarebbe franata rovinosamente al suolo.
Se non basta, a metterla ulteriormente in difficoltà ci pensano le alunne della sua classe, che non perdono occasione per farle notare che lo psicologo le sta osservando il fondoschiena.
Sarà un lungo anno scolastico per la povera Margherita!
E mentre il rapporto con Roberto si sta raffreddando, quello con Leone diventa sempre più intenso e piacevole e per questo, Margherita si sente terribilmente in colpa e decide di stare il più lontana possibile dalla sua tentazione. Più facile a dirsi che a farsi perché Leo è come il prezzemolo, e quando è da sola e in crisi, i buoni propositi di Margherita vanno a farsi benedire ed è lei stessa a cercarlo perché solo lui è in grado di rassicurarla e far tornare il sereno.
Un nuovo progetto che tratterà il tema dell'amore, unirà ancora di più Margherita a Leone e grazie alla complicità dei loro adorabili quanto diabolici alunni, saranno costretti a recitare come protagonisti, nella rivisitazione in chiave moderna di Romeo e Giulietta, per lo spettacolo che stanno organizzando.
Ma Leone, non è solo luce, molto spesso si rabbuia e si isola dal resto del mondo, immerso nei suoi pensieri.
Cosa nasconde quest'uomo così sexy? E Roberto? Perché ultimamente evita in tutti i modi il contatto fisico con Marghe e fa spesso tardi la sera?
Come sarà andata a finire tra i nostri due protagonisti? Margherita sarà rimasta con il monotono Roberto o avrà deciso di rischiare?

Un romanzo che ti cattura dall'inizio alla fine grazie alla scrittura scorrevole e brillante dell'autrice; due protagonisti ben delineati e tremendamente spassosi che portano il lettore a divorare la storia pagina dopo pagina, immedesimandosi in Margherita che racconta le difficoltà di un rapporto di coppia, del non essere compresi o ascoltati e di annullare se stessi per la paura di un cambiamento. Ma non è solo questo, trasmette anche la passione per l'insegnamento, anche con metodologie più moderne e innovative, il tutto corredato dalle tante figuracce fatte dalla nostra Margherita.
Un romanzo che merita di entrare a far parte della vostra collezione. 
















Alla prossima recensione librosa!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: