sabato 18 maggio 2019

Review Tour di "Snow White" di Rosanna Fontana


Buongiorno cari lettori, oggi partecipiamo al Review Tour organizzato da Darcy Edizioni per  "Snow White" di Rosanna Fontana.




Titolo: Snow White
Autore: Rosanna Fontana
Editore: Darcy Edizioni
Data di uscita: 10 maggio
Link d'acquisto: ebook € 0,99 in preorder e fino al 12 maggio - gratis con KU - € 16,00 cartaceo


Alex e Maya si conoscono da tre anni, ma in modo superficiale. Frequentano la stessa classe, eppure sono come due mondi che non si incontrano mai.
Hanno entrambi grandi sogni: Maya passa i suoi pomeriggi ad allenarsi per diventare una famosa ginnasta e partecipare alle Olimpiadi, mentre Alex nasconde la sua passione per la musica rap dietro la facciata di studente modello.
Un giorno, all’improvviso, qualcosa cambia. Maya è costretta a chiedere aiuto proprio a lui, il secchione della classe, sempre schivo e solitario.
Così le loro vite, finora condotte su linee parallele, finiscono per incrociarsi, e scoprire che, forse, è bello non essere soli.
Maya entra in contatto con il vero volto di Alex e si ritrova a mettere in gioco se stessa, le proprie ambizioni e il suo futuro, perché, conoscendo meglio questo ragazzo schivo e misterioso, è difficile non provare qualcosa per lui, qualcosa di nuovo e inaspettato, che Maya non credeva possibile.
Maya e Alex scopriranno così che, a volte, le rime giuste sono quelle di due anime che si intrecciano.

Un amore delicato ma travolgente, che si scopre pian piano e sconvolge cuore e sensi, da cui sarà impossibile fuggire.







Maya è una ragazza milanese di diciassette anni che frequenta il liceo, dove cerca di impegnarsi nonostante abbia pochissimo tempo da dedicare allo studio, visto che trascorre moltissime ore in palestra ad allenarsi.
Alex è un suo coetaneo e compagno di classe, il classico ragazzo tranquillo ed educato, considerato un secchione, anche se non ne ha l'aspetto; nonostante la giovane età, è dovuto crescere in fretta a causa della difficile situazione famigliare, che lui cerca in ogni modo di nascondere ai compagni. Tutte le mattine è costretto a svegliarsi prestissimo per andare a lavorare al mercato prima di recarsi a scuola e ritornarci dopo le lezioni, ogni santo giorno, per potersi mantenere.






Che cosa hanno in comune? Un grande sogno nel cassetto da realizzare: mentre Maya trascorre i suoi pomeriggi in palestra, dove si allena per poter partecipare alle Nazionali di ginnastica artistica, Alex scarica rabbia e frustrazioni con il rap.






Nonostante siano nella stessa classe, Alex e Maya non hanno per nulla confidenza: lui rimane sempre sulle sue e lei dal canto suo non rivolge la parola a chi non vuole; eppure, quando Maya si trova con una grave insufficienza da recuperare in italiano, e la madre le da un ultimatum, o recuperi o basta palestra, la ragazza non ha dubbi e si rivolge proprio a lui.
E' in una domenica pomeriggio fatta di studio che i due ragazzi iniziano a conoscersi veramente, ad apprezzare la compagnia reciproca, a provare attrazione l'uno per l'altra e con il tempo, nonostante la ritrosia di Maya per paura di distrarsi dagli allenamenti, il loro rapporto si trasforma in un tenero sentimento.

Alla fine della canzone, mi accorgo che Alex mi ha stretto la mano e osservo le nostre dita intrecciate con desiderio e paura: desiderio di conoscere meglio Alex, di entrare nella sua testa, nei suoi pensieri, ma anche paura che quello che provo sottopelle mi allontani dai miei sogni.

Alex mi aiuta a riporre i libri nello zaino e mi prende sottobraccio. i nostri fianchi si sfiorano e io devo camminare a faccia china, per non mostrare il mio viso imporporato.
No, quello che provo in questo momento non va per niente bene. Maledizione!

Due mondi diversi e due caratteri opposti che si scontrano e che si fondono; ora che hanno capito cosa provano l'uno per l'altra, non riescono a pensare di restare separati perché solo assieme funzionano bene.

E io sorrido, perché ho avuto una specie di illuminazione. Come si dice, non tutti i mali vengono per nuocere. Questo piccolo incidente mi ha fatto capire due cose importanti: la prima è che la ginnastica artistica rimane il mio primo amore, la seconda è che se devo rischiare di farmi male per colpa di Alex, credo che sia meglio che stiamo insieme, piuttosto che vivere nel rimpianto di averlo perso.

Alex però non è stato completamente sincero con Maya, nascondendole la storia complicata della sua famiglia, e Francesco, un loro compagno di classe presuntuoso e pieno di sé, credendo di sapere la verità, inizia a ricattarlo e a metterlo in difficoltà in ogni modo, fino che un giorno per paura di perdere Maya, è costretto a rivelarle il suo grande segreto.

La mia vita è piena di giornate stronze, di quelle che arrivi alla sera e vorresti solo chiudere gli occhi per sempre. Quanti rospi ingoiati, quanti vaffanculo trattenuti, soltanto per dimostrare di essere sempre sul pezzo.
Per fortuna c'è il rap, che mi fa dire quello che penso, mi fa tirare fuori la rabbia senza la paura di essere giudicato. Con il rap posso essere davvero me stesso.

Come la prenderà la ragazza?
E se non ci si mette Francesco, ci pensa la mamma di Maya a mettere i bastoni tra le ruote ai due ragazzi, che nonostante il poco tempo che trascorrono assieme e i problemi che devono affrontare, continuano la loro storia d'amore, che giorno dopo giorno, diventa sempre più intensa e profonda.
Maya nel frattempo riesce a partecipare alle gare Nazionali vincendole e ora le si presenta un'enorme opportunità, quella di essere selezionata da due delle migliori squadre nazionali: la GAL di Lissone e la Brixia di Brescia.
Mentre la prima le concederebbe di fare da pendolare per gli allenamenti, la seconda la costringerebbe a trasferirsi lontana da Alex e dalla famiglia.
Maya si è allenata tanto per raggiungere questi traguardi e ora il suo obbiettivo è quello di partecipare alle olimpiadi di Tokyo e solo allenandosi in una grande squadra potrebbe riuscirci.
Cosa deciderà di fare Maya se e quando riceverà la tanto attesa telefonata? E se accettasse un posto a Brescia, come la prenderebbe Alex? La loro storia giungerà al capolinea?
Fin'ora abbiamo solo parlato dei sogni di Maya: ma Alex sarà riuscito a realizzare il suo?
Per scoprire cosa è successo ai nostri due giovani protagonisti, non vi resta che acquistare e leggere il romanzo.

"Snow White" è un romanzo molto tenero, che fa tornare la maggior parte di noi indietro nel tempo, alla nostra adolescenza, alle prime cotte e palpiti del cuore, all'ansia per l'attesa di rivedere la persona amata, alle prime delusioni, il tutto raccontato in modo scorrevole e con tanta freschezza.
I personaggi sono ben delineati, in linea con quello che ci si aspetterebbe da ragazzi di quell'età, anzi, forse qualcosa in più per quanto riguarda Alex, vista la sua maturità, anche se in alcune circostanze ci è sembrato troppo accondiscendente e remissivo. Interessante anche vedere come due mondi così diversi si scontrino e riescono ad amalgamarsi, ad accettare ognuno la situazione dell'altro, dimostrando forse più maturità del dovuto. A lasciare un pochino perplesso invece, è il comportamento della madre di Maya, che seppur dettato da buone intenzioni, ha cercato in ogni modo di dissuadere ed allontanare la figlia dalla ginnastica, anziché sostenerla e aiutarla a raggiungere i suoi obbiettivi. Un altro comportamento che abbiamo ritenuto inappropriato, è quello di aver cercato di allontanare la figlia da Alex quando ha scoperto i problemi della sua famiglia: è giusto cercare di proteggere i figli ma bisogna anche essere obbiettivi e farlo se c'è un reale pericolo, non per una paura infondata, e soprattutto, non abbiamo apprezzato il modo in cui non sia mai stato in grado di capire la figlia. Francesco è un altro personaggio ambiguo: nonostante in alcune situazioni sia stato la chiave per far venire alla luce alcuni segreti di Alex, non è stato spiegata e approfondita la motivazione di tanta cattiveria e accanimento nei suoi confronti. Un personaggio forse da approfondire meglio o quantomeno che a fine romanzo ci fosse una risoluzione o una svolta.
Gioca a favore di questo romanzo il pov alternato tra i due protagonisti e nonostante ci aspettassimo qualcosa di più, proprio per quanto detto sopra e per alcune situazioni a nostro avviso irrisolte, chi cerca una lettura tranquilla e piacevole, ha trovato il romanzo giusto.




A presto!



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: