Buongiorno cari lettori, oggi con grande piacere voglio parlarvi di "Out. Fuori da ogni controllo" di Manuela Ricci.
Titolo: Out. Fuori da ogni controllo
Autore: Manuela Ricci
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Data d'uscita: 21/08/2018
La vita di Cindy Sanders, è ormai un vortice di pensieri disconnessi. Tutto ciò in cui ha sempre creduto si è rivelato un castello di carte, che è crollato al primo soffio di vento. Chi l'ha cresciuta non è la sua vera madre e ora, al suo primo anno di college alla Columbia, sa di non essere lì per caso, a New York, a sole poche ore di distanza dal luogo in cui è stata messa al mondo. Fidarsi di qualcuno diventa difficile, se non impossibile, persino Damian, suo fratello, l'osserva allontanarsi, giorno dopo giorno. Poi, però qualcosa cambia. Nicolas si insinua sicuro nella sua vita, in quella piccola parte di lei che non ha mai concesso a nessuno, quella parte che insegue la speranza di tornare a vivere oltre il passato. Tutto assume un'altra forma, il dolore sembra alleviato, un lontano ricordo, ma proprio mentre le acque sembrano essersi calmate, si rende conto che in Nick qualcosa non va; è intrappolato lui stesso in un passato al quale lei non è mai riuscita ad affacciarsi. Un passato che potrebbe essere più complicato del suo. E lei potrebbe essere l'unica persona a poterlo salvare.
Questo romanzo ha catalizzato la mia attenzione sin dalle prime battute, trasportandomi in un mondo a me famigliare; tutto ciò che riguarda i motori, per me è casa, e mi ha permesso di avvicinarmi e comprendere al volo i protagonisti, la loro voglia di allontanarsi dai problemi trovando sfogo in sella alla loro moto, chilometro dopo chilometro, con l'adrenalina che pompa nelle vene e i cavalli lasciati liberi di scatenarsi sull'asfalto.
In questo modo ho conosciuto Cindy, appena arrivata a New York per frequentare il primo anno alla Columbia, allontanatasi dalla famiglia, da un ex fidanzato infedele, con la speranza che le migliaia di chilometri di distanza, possano aiutarla a trovare le risposte a lungo cercate per poter rimettere assieme i pezzi della sua vita.
Ora vi starete domandando: a diciannove anni cosa può esserle accaduto di così grave da dover raccogliere i pezzi?
Ha scoperto che Allyson non è la sua vera madre, che invece è morta in un incidente, e che il padre l'ha tenuta volutamente all'oscuro, a suo dire, per proteggerla.
A starle accanto e vegliare su di lei, il fratello Damian, con il quale divide un appartamento in un quartiere del centro.
La sua vita prende una strana piega quando incontra una ragazza dai capelli arcobaleno di nome Hailee e quando la sua strada si incrocia con quella di un ragazzo scontroso, pieno di tatuaggi e piercing di nome Nicholas, per il quale prova immediatamente e inspiegabilmente, una forte attrazione.
Ad avvicinarli sempre più, la passione per le moto e le gare, un turbolento passato, ognuno con i propri demoni da sconfiggere.
"..la stessa passione della velocità che ci scorre nelle vene, la carrozzeria di una moto stretta fra le cosce, mentre ti fondi e ti confondi sul rombo di un motore che squarcia un cielo intero, perdendosi nell'aria, e tu ti lasci smarrire in tutto ciò che ti circonda."
Perché lui non vuole "sentire", provare emozioni, perché il segreto che custodisce gelosamente potrebbe distruggere entrambi, se la facesse entrare nella sua vita.
"Perché la verità non te la posso dire, perché te l'avevo detto che ero quello sbagliato per te, ma cazzo, tu sei così testarda e io sono solo fottuto."
Ma Cindy non è una ragazza che si arrende, perché dopo tanto dolore, riesce a sentire Nick anche quando non c'è, i suoi occhi addosso, il suo profumo speziato e il suo respiro sulla pelle; quando casualmente scopre il suo segreto, le crolla il mondo addosso e le parole di Nick iniziano finalmente ad acquisire un senso.
"E' come volere qualcosa e desiderare di non averla, e forse solo ora riesco a trovare un senso alle sue parole: c'è differenza fra quello che vorrei, e quello che voglio. Ora forse ti capisco Nicholas, perché vorrei che tu fossi qui, vorrei sapere come si stia, avvolta fra le tue braccia. Vorrei che non te ne andassi, ma so che lo farai, ed è per questo che vorrei che la tua mano non sfiorasse la mia con il mignolo, facendomi sentire che ci sei davvero, ma non del tutto."
Non vi dirò qual'è il suo segreto o com'è andata a finire tra loro perché è giusto che ci arriviate da soli; questo è un romanzo da scoprire pagina dopo pagina, da assaporare ad ogni riga, da vivere sulla propria pelle, emozione dopo emozione.
Una storia d'amore struggente, dall'inizio alla fine, costellata da alti e bassi, da allontanamenti e riavvicinamenti piuttosto bollenti, litigi e chiarimenti, frasi lasciate a metà e altre non dette.
"Vorrei baciarti fino a strapparti il respiro. Farti sentire il mio sapore, e guardarti dritta negli occhi, mentre mi prendo ogni cosa di te. Ma non posso, perché sarebbe vivere più di un attimo soltanto, e tu sei una da vivere fino in fondo Mora. Non dimenticarlo"
"E io non ho bisogno di altri pensieri a confondermi le idee. Non ho bisogno dei tuoi giochetti. Non ho bisogno che il tuo sguardo si posi sul mio corpo, facendomi sentire nuda ai tuoi occhi. Non ho bisogno, ma quando non lo fai, mi lasci sospesa su qualcosa che non conosco ed è come precipitare."
Il modo in cui Manuela è riuscita a intrecciare la storia d'amore con argomenti di elevato spessore, uniti ad una scrittura accattivante e scorrevole, lo rendono uno di quei romanzi che ti si annida sotto pelle e ti resta nel cuore.
Ho trovato i personaggi molto ben caratterizzati e li ho adorati tutti, dal primo all'ultimo, anche quelli "scomodi", perché hanno contribuito a rendere originale e unica la storia e in alcune scene sono stati "la chiave".
Volete scoprire com'è andata a finire?
Non vi resta che acquistare il libro qui e iniziare subito la lettura!
Un meritatissimo ⭐⭐⭐⭐⭐
Voglio ringraziare Manuela, per avermi dato la possibilità di conoscere e leggere il suo romanzo. Il messaggio mi è arrivato forte e chiaro e porterò Out sempre nel cuore.
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.