martedì 16 ottobre 2018

Recensione di Timeless di Jenny Anastan

Buongiorno cari lettori, oggi vi proponiamo la recensione di un libro che stavamo attendendo da molto: Timeless di Jenny Anastan.











Ci sono traumi che col tempo sfioriscono e perdono il proprio potere. Poi ce ne sono alcuni che penetrano e germogliano, creando barriere, armature e finti sorrisi.
Per Gwen vivere a Salem ha rappresentato un piccolo inferno fin da quando ha memoria: capelli rossi, carnagione chiara, una madre fuori dal comune. E un cognome, Parrish, che suona come una condanna.
Negli anni ha imparato a mostrarsi forte, ma c'è una persona che puntualmente è riuscita a scalfire quella corazza e a tenere il suo cuore tra le mani in modo del tutto inconsapevole. Thomas Harrison è un rogo che brucia, una pira da cui scappare lontano, ma da cui Gwen è attratta come una falena.
E le falene, si sa, corrono sempre il rischio di cadere, se troppo vicine al fuoco.






Se deciderete di leggere questo romanzo, cari lettori, vi consigliamo di calcolare molto bene le tempistiche perché se avete un lavoro, famiglia, marito, fidanzato, figli o un cane, sappiate che questo libro mi travolgerà come un uragano dalla prima all'ultima parola, vi farà emozionare come pochi romanzi sono in grado di fare, e se il vostro tempo libero è limitato, preparatevi una buona dose di caffeina e a fare le ore piccole, perché non sarete in grado di smettere.
La mente brillante della Anastan, grazie ad un linguaggio moderno e accattivante, a volte colorito ma che non cade mai nel volgare, scene divertenti e piccanti sapientemente mixate e il pov alternato tra i due protagonisti, ci ha regalato un capolavoro.

Nella vita ci sono amori semplici, poi ci sono quelli complessi destinati a essere senza tempo. E, dannazione, lui faceva sicuramente parte della seconda categoria.

Ci ha fatto innamorare della protagonista femminile, Gwen, una ragazza semplice e allo stesso tempo sofisticata, brillante e solare, definita da molti l'anima della festa, dal carattere forte e pungente ma che nasconde molte fragilità e degli ingombranti fantasmi del passato. 
Segretamente innamorata fin da bambina del fratello della sua migliore amica Thea, dopo il liceo ha deciso di lasciare Salem, il suo paese natale, per frequentare il college e successivamente dedicarsi alla carriera come consulente di finanziamenti e prestiti per un'importante banca di Boston.
La sua vita, scandita principalmente dal lavoro, viene stravolta quando nel suo ufficio piomba senza preavviso e sotto falso nome, Thomas Harrison (Tommy per gli amici), chiedendole aiuto per ottenere un finanziamento che servirà a pagare le riparazioni necessarie a riaprire il suo pub, il Timeless. Nonostante ora sia cresciuta e indossi una spessa corazza a proteggerla, ecco riemergere la ragazzina insicura che lo guardava con occhi adoranti e lo metteva su un piedistallo.

Tommy si abbassò sulla scrivania per scrivere il numero del suo cellulare e, grazie al movimento d'aria, venni travolta dal suo odore. Nessun profumo, solo un mix fra bagnoschiuma maschile, tabacco e menta. Le pulsazioni del mio cuore aumentarono, facendomi sentire improvvisamente caldo. Era anche per questo che lo detestavo: ogni volta che mi stava troppo vicino, il mio corpo reagiva in modo assurdo e per niente accettabile.

Ma anche Tommy non crede ai propri occhi: la piccoletta che è cresciuta praticamente a casa loro, ora è una donna sexy e sicura di sé e quando Gwen lo tratta in modo sfrontato e con aria di sufficienza, qualcosa scatta in lui, deciso più che mai a darle la caccia.

Se avevo imparato una cosa negli anni era che, se concedevi a Gwen l'ultima parola, potevi dichiararti fottuto.

E quando Tommy mette in atto i suoi propositi, tutti i ricordi dolorosi del passato travolgeranno la nostra Gwen, che per paura di soffrire nuovamente, cerca inutilmente di tenerlo a distanza, ma se la sua testa dice una cosa, il suo corpo reagisce in tutt'altro modo.

Non erano i mostri, le streghe o i demoni a farmi paura. Ero semplicemente terrorizzata dai miei sentimenti e dal rischio che venissero calpestati. Avevo timore di ciò che ne sarebbe rimasto di me dopo di lui.

Thomas non riesce a capire l'astio che la ragazza prova per lui ma cerca in ogni modo di distruggere la barriera che lei ha eretto tra loro; tra momenti divertenti, scene romantiche e di eros puro, discussioni e liti furibonde, Gwen e Tommy sono sempre più intimi e vicini.

Innamorarsi della mia prima cotta era stato inevitabile e facile come respirare. La fiammella del sentimento di quello che nutrivo in passato per lui era rimasta accesa, forse fioca e non visibile, eppure era rimasta lì per tutto quel tempo. Però la fiammella, che credevo essere innocua, ardeva incontrollata in mezzo al mio petto.

Ma cosa succede se all'equazione aggiungiamo una presenza scomoda che destabilizzerà la nostra Gwen e un Harrison di troppo che farà ingelosire il nostro Tommy?
Riusciranno i protagonisti a superare vecchi rancori, cose non dette e trovare un equilibrio per il tanto atteso happy ending?

Dobbiamo fare un applauso all'autrice per averci fatto vivere emozioni forti e per essere riuscita a fondere con maestria molti elementi: dalla storia tra i due protagonisti, alle scene di vita quotidiana, ai rapporti tra le due famiglie, riuscendo a trattare con semplicità e genuinità temi importanti, che di sicuro non lasceranno indifferente il lettore.

Buttai fuori ogni cosa, piansi come non avevo mai fatto. Avevo anni di bocconi amari e parole non dette che dovevano essere espulse dal mio cuore. La bambina ferita non se ne era mai andata, ma era rimasta lì a ricordarmi - giorno dopo giorno - di non lasciare a nessuno il potere di ferirmi ancora in quel modo. Non avevo eretto muri, avevo semplicemente chiuso il mio cuore a tutti, a parte le poche persone di cui mi fidavo davvero.

Concludiamo menzionando un personaggio, che pur secondario, è riuscito ad affascinarci e del quale speriamo di poter leggere un romanzo che lo veda finalmente protagonista; stiamo parlando di Dennis, nonché fratello di Thea e Tommy e migliore amico di Gwen.


Anche per oggi è tutto cari lettori, se la nostra recensione vi è piaciuta e siamo riuscite a incuriosirvi, non vi resta che accaparrarvi una copia del romanzo, che per inciso ha un costo irrisorio di soli € 2,99 (potete trovarlo qui) e perdervi nel racconto.



⭐⭐⭐⭐⭐


Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: