venerdì 3 agosto 2018

Il principe delle ombre di Francesca Persico

Ciao a tutti, come state? Quì non c'è male anche se il lavoro per il blog continua incessantemente ma voi, cari book lovers, ne sarete felici.
Oggi vi parliamo de "Il principe delle ombre" di Francesca Persico.








Autore: Francesca Persico
Serie: Le cronache del Buio e della Luce
Edito da: Lettere animate editore
Genere: Paranormal romance, UrbanFantasy






E se il mito dei sette principi degli inferi fosse reale? Se i vizi capitali avessero un volto? Se si muovessero in mezzo a noi per corromperci, irretirci, trascinarci nell’oblio? Cassie ha diciassette anni. È ironica, pungente e ama le storie impossibili, ma di certo non si pone domande di questo tipo. Costretta a trasferirsi in un piccolo paesino di provincia si imbatte in Rio. Dispotico, irriverente, vendicativo ed egoista, una furia. Tra mille difetti, però, è anche di una bellezza senza pari, così bello da non sembrare di questo mondo. Cassie ancora non sa che l’incontro con Rio segnerà definitivamente la sua intera esistenza e la condurrà alla scoperta di un segreto terribile. Una guerra senza scrupoli si combatte dalla notte dei tempi, l’eterna battaglia tra le creature del buio e quelle della luce e le anime degli uomini rappresentano il bottino più prezioso.






Oggi abbiamo il piacere di parlarvi di un romanzo di un'autrice italiana che è riuscita a combinare innovazione e intuizioni originali nel suo scritto, rendendolo davvero unico e appassionante.
Racconta la storia di Cassie, 17 anni di Roma, che è stata costretta ad allontanarsi dalla sua famiglia e dagli amici a causa di un brutto episodio avuto con il fidanzato Andrea, un ragazzo folle e possessivo, arrivato a rapirla per averla tutta per sé; quando riescono a liberarla, lui riesce a scappare, sparendo nel nulla.
E' costretta a rifugiarsi a casa di zia Betta, in un paesino montano non specificato dall'autrice, isolandosi da tutti per paura che l'ormai ex fidanzato riesca a trovarla.
Inizialmente Cassie ha difficoltà ad accettare il trasferimento: le manca terribilmente la sua famiglia e  potersi confidare con la sua migliore amica.
Infatti, per paura di essere rintracciata, non può sentire né l'una né l'altra.
Il primo giorno di scuola, riesce ad inserirsi velocemente facendo amicizia con Stefano, Gioia e Pig, una ragazza in sovrappeso e decisamente pigra.
Successivamente scopre che Pig fa parte di un gruppo di ragazzi un pò strani che sono stati adottati tutti dalla stessa persona: Martino, il suo professore.
Incontriamo la sempre triste Vivi, la bellissima e sexy Lussie, il vanitoso Chriss, l'anoressico Mo e per concludere il sexy e scontroso Rio.


"Muscoli, muscoli e nient'altro che muscoli, di quelli donati per pura concessione di madre natura. Non il tipo che passava ore e ore in palestra a gonfiarsi come un tacchino, ingurgitando anabolizzanti a colazione. Il suo era un fisico asciutto, perfetto, un David di Michelangelo per intenderci. Trasudava potenza a ogni movimento. Dai jeans, che gli cadevano morbidi sui fianchi, spuntava un lembo di pelle abbronzata e l'elastico dei boxer. La faccia non riuscii a vederla, teneva il capo chino, i capelli nerissimi, scompigliati in onde disordinate, gli nascondevano il profilo. Scorsi solo la punta del naso. Mi sorpresi, però, di essere l'unica a guardarlo. Le persone, comprese le ragazze, si scostavano al suo passaggio, come se ne avessero timore" cit. Cassie

E sarà proprio Rio che a suon di battutine e prese in giro, farà perdere la testa alla nostra cara Cassie.

“Non sono mai stata in una Porsche” dissi eccitata. In fondo mi piacevano le belle cose e quella era una gran bella macchina.Rio emise una risatina che suonò alle mie orecchie con lo stesso trillo molesto di un campanello d’allarme. “E non lo farai nemmeno oggi” sussurrò, sogghignando.“Come, prego?”. Mi drizzai a guardarlo confusa.“Io guido, tu corri” disse, come se fosse la cosa più ovvia del mondo.“Stai scherzando...”
Rio trasse un sospiro divertito. “Cassie, su queste cose non scherzo mai. Avanti, seguimi”.
Martino gli diede una pacca sulla spalla. “Resta con lei. I tuoi fratelli sanno cavarsela anche senza di te”.Rio sospirò, poi si distese accanto a me. “Tranquilla, Cassie, ci sono io con te. Te le inventi proprio tutte per startene a letto, eh? Pigrona che non sei altro”.
Caddi nell’oscurità mentre lo chiamavo con il suo vero nome: “Imbecille”.



Rio, consapevole di quello che sta nascendo tra loro, cerca in ogni modo di tenere Cassie lontana, arrivando persino ad essere maleducato  e a rifiutarla apertamente.
Cassie umiliata scappa e, per un periodo, cerca di mantenere le distanze da lui.
Non sa che Rio sta solo cercando di proteggerla, evitando di immischiarla in qualcosa più grande di lei.
Infatti, lui e i suoi "fratelli" nascondono un segreto, qualcosa con cui sono costretti a lottare ogni giorno per riuscire a controllare.

Ma cosa succede se il tuo peggior incubo ricompare? Ti rifugi tra le braccia di colui che nonostante le apparenze, ti trasmette sicurezza e sai che ti proteggerà da qualsiasi cosa.


Da qui una serie di eventi portano Cassie a trascorrere sempre più tempo insieme a Rio e i suoi fratelli, scoprendo finalmente il loro segreto.

Purtroppo però, essere a conoscenza del loro segreto può essere molto pericoloso.....e tra ex fidanzati gelosi,  una sexy rivale agguerrita pronta a soffiarle Rio, le suo insicurezze da domare, un misterioso angelo oscuro che irrompe nella sua vita, Cassie ha il suo bel da fare.
Nonostante tutto, Cassi è pronta a lottare per quello che desidera e per quello in cui crede.

Vogliamo complimentarci con l'autrice per averci proposto un romanzo con una trama diversa dal solito. 

Il prologo lascia davvero l'amaro in bocca e il ritmo dei primi capitoli risulta un pò lento e sottotono ma, una volta superato lo step iniziale, nel quale ci si immerge nella conoscenza di fatti, luoghi e personaggi, il racconto decolla e il ritmo accelera.
Non mancheranno di sicuro emozioni e colpi di scena. 
Abbiamo particolarmente apprezzato come la Persico ha introdotto e trattato il tema dei vizi capitali e delle virtù cardinali, con molta delicatezza e creatività, riuscendo a materializzarle addirittura nei personaggi del romanzo.
E' stata inoltre geniale l'idea di non dare un riferimento geografico preciso di dove si svolge l'intera vicenda perchè le ha permesso di concentrarsi sul racconto, evitando lunghe e inutili descrizioni che avrebbero potuto annoiare il lettore.
Altra nota positiva riguarda la caratterizzazione dei personaggi, ognuno con il suo bagaglio di esperienze, insicurezze, fragilità e aspettative.
Abbiamo adorato i personaggi di Cassie e Rio; ci è piaciuto il loro modo di punzecchiarsi in continuazione, di respingersi per poi ritrovarsi sempre più vicini l'uno all'altro, il loro umorismo e carisma, il temperamento fiero di Cassie ma anche le sue fragilità, l'arroganza di Rio che si contrapponeva ad altrettanta dolcezza e premura. 




“Ti amo, Cassie” ripeté, “e non è quel tipo di amore altruista che si cura di risparmiarti, con la sua assenza, le sgradevoli implicazioni di una esistenza pericolosa e devastante. Sono un egoista e non mi priverò di te... e sono tanto vanesio, sbruffone e borioso da credere che l’unico modo in cui potrai essere felice è grazie a me”.



Alcuni personaggi invece li abbiamo proprio detestati: partendo sicuramente da Andrea, ad Ava, a Gioia e per finire ad Adriel.
Abbiamo trovato fantastica l'idea di introdurre, in contrapposizione alla parte demoniaca, la componente angelica, rappresentata da guardiani e prescelti. Originalissima la scelta della chiamata tramite sogno (chi non ha letto il libro no può capire).
Questo libro ha suscitato in noi parecchie emozioni perché non si sofferma solo sulla storia d'amore, ma la inserisce all'interno dei temi trattati, che a nostro avviso fanno riflettere, contrapponendola a situazioni divertenti, suspance e colpi di scena.
Il finale ci ha lasciato davvero di stucco, scoprendo solo in quel momento che Cassie è sempre stata un personaggio chiave dell'intero racconto ma ci ha anche lasciato l'amaro in bocca.
Ci auguriamo che non sia un libro auto conclusivo ma che la Persico ci delizi con un seguito, visto il finale che può risultare "aperto".

Libro vivamente consigliato!




⭐⭐⭐


A presto!


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: