Buongiorno cari lettori, oggi vi propongo la recensione del nuovo romanzo di Ilaria Vecchietti, "La Libertà figlia del Diavolo".
TITOLO: La Libertà figlia del Diavolo
AUTORE: Ilaria Vecchietti
EDITORE: Self publishing con Amazon
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 agosto 2020
GENERE: romanzo urban fantasy / mitologia
PREZZO CARTACEO: 12,00€
PREZZO EBOOK: 2,99€
NUMERO DI PAGINE: 336
AUTORE: Ilaria Vecchietti
EDITORE: Self publishing con Amazon
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 agosto 2020
GENERE: romanzo urban fantasy / mitologia
PREZZO CARTACEO: 12,00€
PREZZO EBOOK: 2,99€
NUMERO DI PAGINE: 336
Una guerra tra le divinità dell’Olimpo continua da secoli, coinvolgendo anche i mortali nelle loro aspre battaglie.
Una profezia delle Moire annuncia la nascita di un eletto, la figlia della morte, che riporterà la libertà sulla Terra, liberando le varie razze dall’oppressione e dalla tirannia dei despoti olimpi.
Un viaggio nel tempo e nella mitologia, per scoprire la salvatrice. Avventure e peripezie per trovare gli oggetti magici e gli amici che l’aiuteranno nella battaglia contro i nemici.
Il tempo sta per scadere… l’apocalisse è iniziata!
In principio c'erano i Titani guidati da Crono, che per paura di essere detronizzato dai suoi figli, li inghiottiva appena partoriti. Tutti tranne Zeus, che grazie all'astuzia della madre, fu risparmiato e cresciuto dalle ninfe. Divenuto adulto, si alleò con i Ciclopi e gli Ecatonchiri, e dopo una guerra durata ben cento anni, vinse la guerra e rinchiuse i Titani nel Tartaro. Zeus e Poseidone, però, erano gelosi dei successi ottenuti dal fratello Ade nella creazione dell'uomo, delle piante e degli animali, e per una volta, vestono i panni dei cattivi che cercano di dominare il mondo. Ade, per proteggere i demoni, frutto degli esperimenti fallimentari dei due fratelli, dalla crudeltà degli uomini fomentati dai due dei olimpi, decide di andare a vivere negli Inferi e sigillare per sempre l'accesso.
L'uomo dimenticò queste storie e per un po', regnò la pace, finché Zeus, stanco di giocare con le loro vite, decise di prendere il controllo sull'uomo, concependo un figlio con una donna mortale e insediandolo tra i mortali, perché gli facesse da tramite.
Un mortale si accorse dell'inganno e per questo, venne ripagato con la stessa moneta e convinto a suicidarsi. In punto di morte però, Ade lo salvò dando origine alla razza dei vampiri.
L'uomo, Angelus, per ripagare Ade per averlo salvato, promise di servirlo per sempre e divenne il primo ufficiale del suo esercito. Il suo compito era quello di reclutare persone per l'esercito dell'oltretomba.
Nonostante il suo esercito crebbe notevolmente, Ade sapeva che ci voleva ben altro per battere i suoi fratelli, così si recò dalle Moire per scoprire le sorti della Terra ed è così che venne a conoscenza di una profezia, che avrebbe visto sua figlia, concepita con una donna mortale dai capelli rosso fuoco e gli occhi azzurri, la salvezza dell'umanità e della Terra.
Ilaria, con questa approfondita introduzione, dimostra di avere una buona conoscenza della mitologia, piegandola e adattandola alla sua storia.
E finalmente conosciamo la nostra protagonista, Liberty, che di punto in bianco scopre di essere la figlia di un Dio e di possedere grandi poteri. Ed ecco spiegate tutte le stranezze che la contraddistinguevano: parlare con gli animali, vedere creature che gli altri non vedevano, fare strani sogni che di volta in volta, si avveravano.
Assieme ad Angelus, parte per il castello del vampiro situato in Francia, dove, per diversi anni, prosegue il suo addestramento. Quando dimostrò di essere pronta, venne sottoposta a delle prove dalle quali recuperò la spada magica e il cristallo della natura che le servirà per trovare i cavalieri che l'avrebbero affiancata durante la battaglia finale contro gli Dei olimpi.
Un viaggio straordinario attenderà la nostra protagonista, che la porterà in diverse parti del mondo, conoscendo nuovi amici e nuove creature mitologiche. Il suo cammino non sarà facile, dovrà affrontare molte difficoltà e dare prova sia delle sue abilità che del suo coraggio, per tornare alla base con i quattro cavalieri che dominano gli elementi della natura e farli addestrare. E tra una cosa e l'altra, tra Liberty e Ethan, il cavaliere del fuoco, nasce un tenero sentimento al quale, però, sarà presto costretta a rinunciare.
E ora che tutto sembra essere pronto, ecco arrivare nuove sfide e un nuovo viaggio per trovare le armi dei rispettivi cavalieri, dove gli alleati dei loro nemici faranno di tutto per ostacolare il loro cammino.
Riuscirà la nostra Liberty a salvare la Terra dalla distruzione e a portare a compimento la profezia? E ci sarà il lieto fine anche con Ethan?
Questo romanzo può essere diviso idealmente in tre parti: la prima, un po' più prolissa nella quale Ilaria ci racconta tutte le vicende del passato, dalla creazione ai giorni nostri; la seconda, dove conosciamo la protagonista, che viene sottoposta all'addestramento e intraprende il viaggio per ritrovare i cavalieri degli elementi. E infine la terza, dove Liberty intraprenderà con loro il viaggio che li condurrà alla battaglia finale. La prima parte potrebbe un pochino disorientare il lettore per la quantità di informazioni a cui viene sottoposto, elemento tipico in ogni fantasy che rispetti, ma la scrittura estremamente scorrevole di Ilaria, scivola che è un piacere. Inoltre, le nozioni che si apprendono sono talmente interessanti e ricche di descrizioni, che in determinati momenti sembra di trovarsi realmente all'interno del romanzo assieme alla nostra protagonista. Quando sono giunta circa a metà romanzo e vedendo che la storia ancora non era entrata nel vivo, ammetto di aver pensato che l'autrice avrebbe affrettato il finale deludendo di conseguenza le mie aspettative, invece sono stata piacevolmente sorpresa di come è riuscita a incastrare il viaggio che intraprendono i ragazzi con l'incontro/scontro con nuove creature e nemici. Il tutto, per condurre il lettore, passo dopo passo, scontro dopo scontro, alla battaglia finale. Saranno tante le fatiche e i sacrifici a cui sarà sottoposta Liberty, che giorno dopo giorno, anche grazie all'aiuto e sostegno dei suoi nuovi amici, acquisisce sicurezza e determinazione. Mi è piaciuto tantissimo come sono stati caratterizzati i vari personaggi, anche se i cavalieri degli elementi sono sempre rimasti un po' in secondo piano rispetto alla protagonista. Mi sarebbe piaciuto conoscerli un pochino meglio.
Trovo inoltre che sia stato geniale invertire per una volta i ruoli e fare in modo che il cattivo per eccellenza, ossia Ade, rivesta i panni del buono, e sua figlia, quelli dell'eroina.
Nonostante ci siano degli errori grammaticali sparsi qua e là, la scrittura di Ilaria incanta e il ritmo incalzante delle vicende, rendono questo romanzo una perla che merita di essere gustata dall'inizio alla fine.
Anche per oggi è tutto. Appuntamento alla prossima review librosa!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.