Buongiorno readers, oggi vi segnaliamo l'uscita della "The Sin and Love Collection" di Elisabeth Norman. Di cosa si tratta? Trovate tutto nei dettagli.

La
collection contiene:
- The 7. Alex
the Pride - Romanzo rosa piccante autoconclusivo
- Volevo solo essere una Star - racconto rosa-noir romantico
- Anche le cattive ragazze vanno in paradiso - romanzo rosa
comedy (a sfondo paranormale)
Data d’uscita: 3 maggio
Editore: Self Publishing
Link d'acquisto: esclusiva Amazon.
Prezzo: prezzo lancio 0,99 successivamente 2,99 gratis con Kindle
Unlimited.
Di seguito mettiamo le trame dei vari romanzi.
Di seguito mettiamo le trame dei vari romanzi.
![The 7. Alex, The Pride di [Norman, Elisabeth]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41T80CkF9jL.jpg)
The 7 è la storia di sette ragazzi che dietro una vita apparentemente normale nascondono una seconda identità.
Assieme, per l'Italia della notte, sono I 7.
Sette bellissimi spogliarellisti, tutti sexy da morire. Fisici mozzafiato. Ognuno di loro incarna uno dei 7 peccati (vizi) capitali.
Tutti adorano il sesso.
Tutti adorano le donne (quasi tutti, in realtà).
Siete pronte a scoprire, il primo dei sette vizi capitali, The Pride?
Allora lasciatevi travolgere dal conturbante e pazzo mondo di Alex.
Chi è Alex ?
Dominatore
Ribelle
Sensibile
Elegante
Sognatore
Ognuno dei 7 ragazzi nasconde un segreto. Quale sarà il suo?
Alex durante gli spettacoli è la superbia. Lui si sente superiore: domina ordina pretende vuole possiede. Ma chi è l'uomo dietro quello che viene considerato il più terribile dei sette peccati capitali, il peccato della caduta, il peccato di Lucifero.
Per quale motivo ha fondato il gruppo dei 7?
“Ti credi un Dio!”
“Sono Dio!” è il motto di Alex, The Pride.
La sua caratteristica più spiccata è che è sempre pronto a fare sesso, ma vuole scene nuove tutte le volte.
Come se ogni rapporto fosse un piccolo spettacolo privato di cui lui deve essere l’unico perverso protagonista.
E infatti segna tutto su un quaderno nero. Il simbolo del suo oscuro compagno della notte. Il simbolo del peccato a cui non riesce a rinunciare.
È per questo che non crede nell'amore. Per lui non esiste. Per lui l’amore romantico è possibile solo quando non si realizza.
Ma è davvero così? Oppure basta innamorarsi veramente per credere nell’amore?
Non vi rimane che leggere The 7 per scoprirlo.
Quello che posso dirvi è di non leggerlo se siete affezionati ai soliti cliché, invece ve lo consiglio se cercate qualcosa di originale.
![Volevo solo essere una star di [Norman, Elisabeth]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/414wjoCV8SL.jpg)
Cosa succede se devi uccidere la persona che scopri di amare?
Los Angeles, anni ‘50
Lui è un agente dell'FBI, ombroso e mascalzone, playboy e con un segreto che lo tormenta.
Lei è un'attrice alle prime armi, bellissima quanto ingenua e determinata. Il suo sogno, la grande meta come la chiama, è diventare una famosa star del cinema. E naturalmente è disposta a tutto pur di riuscirci. Vivono in due mondi opposti. Niente all’apparenza li lega.
Un giorno si incontrano al noto ristorante La Scala, ritrovo del jet set, delle star di Hollywood e della mafia.
John rimane affascinato dalla donna con l’abito rosso che, essendo un po' brilla, gli cade letteralmente addosso, tanto da proporle di rivedersi dopo i reciproci appuntamenti. Ma quando la cerca, lei non c’è più.
L’uomo sa solo il suo nome: Mary Queen.
A causa di una delicata missione a cui deve partecipare, però, non pensa alla ragazza nonostante, inconsciamente, sfogliando le riveste patinate, tra le tante pin-up, speri sempre di trovare anche lei.
Pochi giorni e quell’attrice sensibile e sexy, conosciuta per caso, si trasforma in un dolce ricordo. La vita di John continua normalmente.
O, almeno, così sembra.
Un mattino infatti, il capo lo chiama per affidargli un incarico che definisce di routine: tenere d’occhio una divetta che ha una storia con un politico che si candiderà alla presidenza degli Stati Uniti. L’ordine è quello di convincerla a troncare la relazione e, in caso ci fossero problemi, ELIMINARLA.
Udite quelle parole, l’agente dell'FBI si rende conto che la sua insofferenza nei confronti dell’ambiente corrotto di cui, suo malgrado, fa parte, cresce sempre di più.
Ma i problemi di coscienza sono nulla confronto alla realtà.
Quando il suo capo pronuncia il nome dell’attrice che deve sorvegliare, infatti, il mondo di John Turner cade letteralmente a pezzi.
È proprio lei, è Mary Queen la donna che deve uccidere.
In quel momento capisce di non averla mai dimenticata e decide di fare di tutto per proteggerla.
Salvarla sarà la sua ultima missione.
Riuscirà l’agente dell'FBI a regalare un nuovo futuro a Mary, e lei sarà in grado di trovare la gioia di vivere in un destino diverso da quello che aveva scelto per sé sin da bambina?
Vi sembra di aver capito tutto? In realtà non è esattamente così.
La vita è una strana cosa: non è mai quel che sembra, anzi, è tutta una sorpresa! Esattamente come questa storia.
![Anche le cattive ragazze vanno in paradiso di [Norman, Elisabeth]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41m80KGSAmL.jpg)
Mary Pickford è una ragazzina di Beverly Hills snob e arrogante. Va pazza per i diamanti e per le borse. Il lusso e la popolarità sono i suoi idoli, ai quali non rinuncerebbe mai.
Almeno fino al momento in cui non si ritrova a osservare il suo corpo disteso nella bara.
Cosa pensa vedendosi?
All'orribile vestito che le è stato messo, naturalmente.
Dopo aver dato un’occhiata al suo funerale, la ragazza si ritrova a litigare con il servizio accoglienza del paradiso.
Le sembra strano che nessuno sia sceso a prenderla, visto la sua fama sulla terra. Così, brontola per un po’, mentre è in attesa davanti alla famosa porta, fino a quando non vede uscire Peter, un ragazzo bellissimo da cui rimane letteralmente folgorata.
La sua fervida immaginazione la porta a fantasticare di entrare con lui da VIA (Very Important Angel) nel regno dei cieli.
Ma le cose vanno diversamente da quello che spera.
Peter infatti, in realtà, è San Pietro, colui che detiene le chiavi della porta del paradiso e le dice che se vuole oltrepassare l’anticamera deve prima portare a termine un’importante missione sulla terra: far ritrovare la fiducia in se stessa a una ragazzina dell’ultimo anno di liceo.
In realtà non è esattamente così. Manca un tassello. Un terribile segreto infatti lega le due ragazze.
Una volta tornata sulla terra Mary si ritrova a dover vivere a Simi Valley in un monolocale di un orribile palazzo in periferia. La sua protetta, Lucy, alias la missione undici, è la classica nerd senza aspirazioni. Non sarà facile per lei sopportare la sua nuova condizione.
Tra equivoci e rocamboleschi colpi di scena, riuscirà Peter, mostrandole che i suoi sono valori fasulli, a far capire alla ragazza che c’è sempre un essere dietro all’apparire? Il rapporto tra di loro rimarrà solo amicizia o si evolverà in qualcosa di diverso?
E impareranno Mary e Lucy a conoscersi e a volersi bene indipendentemente dalla missione undici?
Non vi rimane che leggere la strampalata storia di una cattiva ragazza, che si è ritrovata per caso a fare l’angelo custode, per scoprirlo.
Anche per oggi è tutto ma continuate a seguirci perché presto vi parleremo ancora di questa autrice! Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.