martedì 9 ottobre 2018

Recensione di Mio fratello è un bastardo

Buongiorno cari lettori, oggi vi presentiamo un romanzo di una giovane autrice italiana, Ci siamo imbattute per caso nel book trailer del suo romanzo e ce ne siamo talmente innamorate, che abbiamo deciso di contattarla e chiederle una collaborazione. Vi presentiamo "Mio fratello è un bastardo" di raincoatsam, nickname utilizzato sulla piattaforma Wattpad.










Da quando i suoi genitori hanno divorziato, Harper Wyatt vuole avere tutto sotto controllo: odia essere al centro dell'attenzione e il suo unico obiettivo è avere il massimo dei voti per poter essere ammessa al college dei suoi sogni.
Ma quando suo padre decide di sposarsi la sua vita prende una piega inaspettata. Harper è costretta a trasferirsi, e come se non bastasse il suo nuovo fratellastro è Logan Collins, il ragazzo più popolare del liceo.
Ma le persone non sono sempre ciò che sembrano, e per quanto Harper odi le sorprese, sarà obbligata a guardare Logan con occhi diversi.
Vivere sotto lo stesso tetto non è facile, specialmente quando il tuo nuovo coinquilino è la persona più insopportabile sulla faccia del pianeta.
Perché si sa: mai giudicare un libro dalla copertina.
Ma se la tema non vi avesse convinto del tutto, ecco il famoso booktrailer.


Harper è una ragazza che frequenta il terzo anno alla St. Jude High School, è solare, divertente e anche carina, con i capelli biondi e gli occhi azzurri, ma non ama stare al centro dell'attenzione e per questo spesso, passa inosservata. Ha due migliori amiche, Paige e Lily, con le quale interagisce in modo divertente e spontaneo. A loro confida paure e segreti ed è certa che saranno sempre presenti nel momento del bisogno per sostenerla, come già hanno fatto in passato. Harper è stata segnata dall'abbandono della madre quando aveva undici anni e ha trattenuto tutta la rabbia e il dolore dentro di sé e ora il padre le comunica che a breve si sarebbe risposato con la nuova compagna, che tra parentesi, è una donna deliziosa e a lei sta simpatica, ma allo stesso tempo significa abbandonare la sua casa per trasferirsi in quella della donna e condividere il tetto con Logan Collins, il ragazzo più sexy e popolare della scuola ma che lei detesta. Logan è il classico ragazzo copertina, fisico scolpito, abbronzato e attraente, Quarterback della squadra di football scolastica e osannato dalle ragazze.
"Logan e il tipico protagonista dei film per adolescenti: quarterback della squadra di football, fidanzato della ragazza più bella della scuola e leader indiscusso del gruppo più popolare della St. Jude. È il sogno erotico di tutte le ragazze della scuola, E ammetto che io stessa al primo anno mi sono ritrovata a guardarlo adorante durante le lezioni. Poi, oltre la corazza da adone greco, si nasconde un pallone gonfiato pieno di sé e convinto di essere al di sopra di tutto e tutti."
Nonostante l'apparente sicurezza, indossa una maschera di indifferenza e arroganza che si è auto imposto per camuffare la rabbia e il dolore causati dalla separazione dei suoi genitori quando aveva tredici anni. Il padre ha abbandonato lui e la madre per risposarsi poco dopo con la nuova compagna e madre di Cody, un suo coetaneo e compagno di squadra che lui non sopporta. Logan non ha mai perdonato il padre per averlo abbandonato e per essere scomparso come nulla fosse dalla sua vita. Per fortuna al suo fianco ci sono gli amici d'infanzia Ryder e Zac, che lo hanno aiutato ad affrontare la separazione e con i quali riesce a riporre la maschera e a far vedere la persona buona e sensibile che è in realtà. Ovviamente, tutte queste cose Harper non le sa, e dal momento che mette piede dentro casa Collins, il suo sarà un viaggio sulle montagne russe, dove tra alti e bassi, cercherà di vedere oltre le apparenze per scoprire il vero Logan. Se i primi approcci sono duri e freddi da parte di Logan e incerti quelli di Harper, con il passare delle settimane cresce la loro intesa a tal punto che i nostri due protagonisti iniziano ad essere confusi sulla natura dei loro sentimenti. Un bruttissimo episodio con Cody e l'improvviso interesse di Elliot King per Harper, spingeranno Logan a commettere una serie di "errori" e stupidaggini che non faranno altro che avvicinarlo ancora di più a lei. A complicare ulteriormente le cose, entrano in gioco i problemi delle rispettive famiglie e il rapporto di odio che Brianna, la ragazza di Logan, ha con la nostra Harper.
"Brianna, la mia ragazza, mi cinge i fianchi con un braccio e mi stampa un bacio appiccicoso sulla guancia. Abbozzo un sorriso nella sua direzione, sentendomi improvvisamente a disagio sotto il suo tocco. Un'altra cosa che non so è perché sto ancora con lei. Brianna non mi piace, questa è la dura verità. Non fraintendetemi: è una bellissima ragazza e a letto se la cava alla grande, ma ha un carattere davvero insopportabile. Non le ho mai chiesto di stare insieme ufficialmente, è successo e basta, probabilmente perché essendo gli studenti più popolari dell'istituto era destino che stessimo insieme."
"Per quanto Brianna sia insopportabile mi fa comodo avere un buco sempre disponibile." 
Riusciranno i nostri protagonisti a fare chiarezza nei loro sentimenti e a giungere al tanto agognato lieto fine? Toccherà a voi scoprirlo.
"Per la prima volta in tutta la mia vita, quando ho girato la testa verso le gradinate, non ho cercato lo sguardo di mio padre. Ho cercato quello di Harper" 
"Non riesco davvero a comprendere il comportamento di Logan. Passa da un estremo all'altro nel giro di pochi minuto. Un attimo prima è il ragazzo più dolce, buono e simpatico del mondo, e un attimo dopo mi tratta come se fossi un moscerino spalmato sul parabrezza della sua costosissima auto. E continuo a non capire perché"

Lo stile di scrittura dell'autrice è molto scorrevole e nonostante ci troviamo difronte a un Romance adolescenziale, possiamo assicurarvi che i colpi di scena non mancheranno e vi ritroverete a leggere avidamente per riuscire a scoprire come andrà a finire. Grazie al pov alternato tra Harper e Logan, il lettore avrà una visione più completa delle vicende e dei sentimenti che dominano sia i protagonisti che i personaggi che gli ruotano attorno. Questo romanzo offre moltissimi spunti di riflessione: attraverso il racconto di Harper e Logan, scopriremo quanto siano controproducenti l'orgoglio, l'impulsività, la mancanza di rispetto e di dialogo. Non è da sottovalutare neanche il messaggio che vuole farci arrivare l'autrice riguardante le conseguenze che derivano da atti di ripicca o vendetta. Anche in questo romanzo è stata inserita una componente di disagio sociale tra adolescenti, che sembrano quasi divisi in caste, e in molti episodi si parla di vero e proprio bullismo.

Ho quasi voglia di piangere: il liceo è stato spesso e volentieri un inferno per me, a cominciare dalle battutine malefiche di Brianna per poi finire con l'esperienza traumatica del Ballo d'Autunno. Eppure so che mi mancherà infinitamente questo posto, queste quattro mura che mi hanno ospitato per tutta la mia adolescenza.

La cosa interessante, almeno per quanto riguarda il personaggio di Brianna, è che da un certo punto del romanzo in poi, si nota finalmente la sua fragilità e alcune frasi che lei stessa pronuncia, "l'attacco è sempre la miglior difesa" e "volevo solo essere importante per qualcuno", ci fanno capire la motivazione del suo comportamento: sicuramente è una ragazza che non si sente amata e per paura del giudizio degli altri, ha deciso di comportarsi da stronza per mascherare le sue fragilità. Il ruolo degli amici della coppia, Paige e Lily e Zac e Ryder, è fondamentale all'interno del romanzo. Non sono solo personaggi di contorno, ma interagiscono e sostengono Logan e Harper nei diversi momenti della storia, li consigliano e in altre occasioni cercano il modo per riavvicinarli, mostrandoci il vero significato dell'amicizia. Segnaliamo la presenza di diversi errori di battitura, ma essendo solo la versione "Beta" del romanzo, in quanto non ancora pubblicato, l'autrice avrà tutto il tempo di rifare l'editing. Consigliamo a tutti voi di seguire quest'autrice e sostenerla perché ha moltissimo talento e potremmo dare un contributo decisivo affinché venga scoperta da qualche casa editrice.

Ma la realtà è che la mia vita, fino a pochi mesi fa, era un casino. Io ero un casino. Mi comportavo in modo esemplare solo per non affrontare i demoni che mi portavo dentro da ormai troppo tempo. Logan è stata la mia ancora, il mio fulmine a ciel sereno, la scossa elettrica che mi serviva per dare una svolta alla mia vita. Lui mi ha sbattuto in faccia tutte le mie fragilità, e lo ringrazio per questo.

⭐⭐⭐⭐⭐

Se vi abbiamo incuriosito, questa è la sua pagina su Wattpad, dove potrete trovare il seguito (non ancora terminato) di questo romanzo e altri suoi scritti.

Come nostro solito, concludiamo la collaborazione, proponendovi una breve intervista all'autrice.

Ciao, vogliamo innanzitutto ringraziarti per averci permesso di leggere il tuo romanzo e averci dedicato il tuo tempo. Di te non sappiamo praticamente nulla, se non il tuo nickname, perciò ti chiediamo di presentarti ai nostri lettori.

Ciao a tutti e grazie per avermi dedicato questa splendida recensione. Mi chiamo Ester, in arte raincoatsam, nickname che mischia una parte di una canzone a me molto cara (Famous Blue Raincoat di Leonard Cohen) e il nome che amavo da bambina, Samantha. Ho ventidue anni, studio lingue all’Università e nel tempo libero.. scrivo!

Come avrai letto nella recensione, abbiamo scoperto il tuo romanzo attraverso il book trailer postato su youtube, ma ora vorremo sapere i retroscena. Come è nato? Come hai avuto l'idea?

La mia più grande passione, insieme alla scrittura, è il cinema. Fin da bambina mi dilettavo nella creazione di video tributo per serie tv e film, e dopo aver visto alcuni Wattpad Trailers creati dagli scrittori americani ho pensato fosse un’idea carina da aggiungere al mio libro. L’intento era quello di dare ai miei lettori un’idea dei personaggi.

Ci hanno colpito in modo particolare i messaggi che hai disseminato qua e là al suo interno. Era una cosa voluta o una mera conseguenza del filone della storia? E quanto c'è della tua esperienza personale al suo interno?

Fin dall’inizio volevo trattare nel mio libro temi difficili come la violenza sessuale e la repressione dell’omosessualità. Mi è capitato spesso di leggere racconti in cui argomenti così delicati venivano trattati senza alcun tatto, dando anche insegnamenti sbagliati a dei lettori giovani e sensibili come quelli di Wattpad. Credo che la lettura non debba essere solo mero intrattenimento ma anche un potente veicolo di informazioni, perciò se con il mio libro ho aiutato anche solo una vittima a farsi avanti o un adolescente ad accettare la propria omosessualità, posso ritenermi soddisfatta del mio lavoro. Fortunatamente non ho mai subito nessun tipo di violenza sessuale, ma penso sia importante parlarne. Sempre.

Parliamo ora dei personaggi. Siamo rimaste senza parole da quanto sono ben caratterizzati e anche perché il loro comportamento è stato coerente dall'inizio alla fine, pur avendo avuto una maturazione. Come ci sei riuscita? Ti sei ispirata a qualcuno in particolare, amici e/o conoscenti?

Questa è una domanda che mi viene rivolta spesso, ma in realtà non mi sono ispirata a nessuno dei miei conoscenti. Forse Paige è il personaggio che più mi somiglia, ma tutti gli altri sono cresciuti all’interno del libro mano a mano che scrivevo.

Il ruolo degli amici è stato fondamentale per l'evolversi delle vicende. Non solo perché hanno dato vivacità a molte scene, ma soprattutto per il modo in cui riuscivano a far breccia nel muro innalzato dai loro amici, facendoli ragionare. Parlaci di come sono nati i personaggi di Paige e Lily, Zac e Ryder.

Volevo dare sia a Logan che ad Harper degli amici leali e sinceri, perché fortunatamente nella mia vita non sono mai mancati e so quanto sia importante avere sempre una spalla su cui piangere e da cui rialzarsi. Allo stesso tempo desideravo anche che fossero tutti personaggi diversi tra loro e con personalità forti e realistiche, insomma che nessuno di loro fosse sottomesso a qualcuno degli altri.

Entrambi i protagonisti hanno una situazione famigliare difficile alle spalle. Perché hai voluto gravarli di questo fardello? E perché tutti e due? Intuiamo volessi che ci fosse qualcosa che avessero in comune, ma potevano semplicemente essere figli di genitori separati ma che frequentano senza problemi.

Esistono tanti figli di genitori separati che hanno un buon rapporto con entrambi, ma esistono anche tanti figli di genitori separati con problemi e traumi da risolvere ed affrontare. Il mio libro è un libro che vuole includere tutti i tipi di esperienze. Così come ci sono personaggi di colore, personaggi omosessuali e figli di coppie che si amano, volevo dar voce anche a quei giovani che purtroppo non hanno avuto la fortuna di vivere in un ambiente familiare rilassato.

Puntiamo ora i riflettori su Brianna. Perché hai voluto farle abbassare la guardia a 3/4 del romanzo? Volevi darle una possibilità di redenzione oppure far vedere ai lettori che anche le persone "forti" nascondono degli scheletri nell'armadio?

Brianna è uno dei miei personaggi preferiti all’interno del romanzo, e mi dispiace sempre tanto quando leggo commenti su di lei in cui la offendono e le augurano il peggio. Con Brianna ho voluto ribaltare il cliché della cheerleader bella, stupida e stronza per sottolineare che non esistono persone buone o cattive, esistono solamente le persone. Verso la fine del romanzo finalmente scopriamo il motivo per cui Brianna si comporta in un certo modo, ed è proprio grazie al suo dialogo con Harper che la cheerleader può lasciare andare il suo lato malvagio per dare spazio a quello più sensibile e desideroso di affetto.

Tornando a parlare del book trailer , abbiamo cercato di scoprire i nomi degli attori che in esso compaiono e ad eccezione di Harper (Chloe Moretz), Logan (Cody Christian) e Ryder (Austin Butler), non siamo riuscite a risalire al resto del cast. Vuoi illuminarci? Chi hai scelto per interpretare i tuoi personaggi? All'appello mancano anche Cody e Elliot.

Vuoi pensare ad un volto anche per loro? I personaggi del book trailer sono soltanto una rappresentazione dell’immagine che io ho dei miei personaggi nella mia testa, ma ognuno è libero di vederli come preferisce. Elliot King per me somiglia molto al cantante Shawn Mendes, mentre Cody lo vedo come l’attore Chad Michael Murray.

Cosa dobbiamo aspettarci nel secondo romanzo (che potete trovare qui)? Dalla breve trama che hai postato su Wattpad capiamo che è la continuazione del primo, con gli stessi protagonisti, ma saranno presenti anche gli altri personaggi? Ce ne saranno di nuovi?

Nel secondo romanzo Harper e Logan dovranno affrontare le sfide dell’età adulta e della vita universitaria, ma non saranno soli. Insieme ai vecchi personaggi compariranno anche delle new entries, alcune delle quali potrebbero rivelarsi un problema per la loro relazione. Ma non voglio spoilerarvi nulla ;)

Per concludere vorremmo chiederti perché non hai ancora pubblicato? Stai attendendo che qualcuno ti noti? Perché su Wattpad stai avendo un grande successo e questa piattaforma ha fatto da trampolino di lancio a molti talentuosi autori. Hai mai pensato di auto pubblicarti e vedere come va?

Pubblicare sarebbe un sogno per me, ma ad oggi nessuna casa editrice mi ha ancora contattato. Non ho ancora valutato bene l’idea di auto pubblicarmi, ma ci penserò!

Avete capito cari editori? Se ci state leggendo, qui c'è una ragazza con un enorme talento e potenziale, che attende solo che qualcuno di voi le dia una possibilità. Abbiamo letto tantissimi romanzi ma pochi sono riusciti a rapirci come questo. E vi dirò di più, la trama si presta benissimo ad una trasposizione cinematografica. Non sapete quanto ci piacerebbe poter vedere Harper e Logan, ma anche tutti gli altri sul grande schermo. Voi fateci un pensierino! :-)

Alla prossima!


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari: