Cari book lovers (si, abbiamo deciso di chiamare così tutti voi che ci seguite e adorate i libri proprio come noi), oggi vi proponiamo una nuova rubrica "Dal libro alla Pellicola" dedicata a tutti coloro che dopo aver letto un libro, non vedono l'ora di poter vedere i propri personaggi preferiti sul grande schermo.
La inauguriamo parlandovi di The Kissing Booth, che ha esordito in Italia con il libro omonimo di Beth Reekles e che a breve distanza è seguito il film, una produzione Netflix.
Prima di immergerci in questo capolavoro, vogliamo lasciarvi alcune informazioni a riguardo che ci auguriamo vi incuriosiscano a tal punto da continuare a seguirci.
Prima di immergerci in questo capolavoro, vogliamo lasciarvi alcune informazioni a riguardo che ci auguriamo vi incuriosiscano a tal punto da continuare a seguirci.
Rochelle ha diciassette anni, è bella, popolare, brillante. È circondata di amici, ma non è mai stata baciata. Non ha mai avuto un fidanzato, solo cotte per tipi sbagliati, bad boy di cui le era impossibile innamorarsi davvero. E Noah non fa eccezione. Anche lui è inaffidabile, tenebroso, irritante. E con le ragazze vuole solo divertirsi. Rochelle non ha alcuna intenzione di cedere al suo irresistibile fascino. Perché di una cosa è certa, Noah non è quello giusto. Glielo ripete di continuo anche Lee, il suo migliore amico, l’unica persona a cui Rochelle non potrebbe mai rinunciare. Ma il fatto che Lee sia il fratello di Noah complica ogni cosa. Soprattutto quando Lee scopre un segreto, un segreto inconfessabile che non può, o forse non vuole, condividere con Rochelle.
Indubbiamente si tratta di un genere Young Adult ma il primo amore, si sa, non si scorda mai e nemmeno tutte quelle emozioni che ti fanno passare dall'estasi allo struggimento più totale. Se poi il libro è divertente, frizzante e a tratti esilarante e all'equazione aggiungiamo un bad boy con la fossetta e il sorriso sexy, noi non possiamo resistere!
Andiamo per gradi: i protagonisti.
Rochelle, detta Elle, è la protagonista principale; ha la fortuna di avere un migliore amico, Lee, con il quale è praticamente cresciuta e poi c'é lui Noah Flinn, il ragazzo più sexy e popolare della scuola, alias playboy incallito e con un ego smisurato.
Di fatto i due temi principali sono l'amicizia, quella vera con la A maiuscola e l'amore: Elle e Lee sono nati lo stesso giorno, le loro madri erano migliori amiche e loro hanno letteralmente seguito le loro orme.
Assieme trascorrono la maggior parte del tempo, sono spassosi e divertenti e tra di loro non esistono segreti.
Per far funzionare il loro rapporto però hanno stabilito delle regole di cosa fare o non fare.
Alcuni esempi?
Regola nr. 2: mai rivelare ad altri i nostri segreti.
Ma le più importante sono la regola nr. 9, vietato avere una storia con i parenti e la nr. 10, mai e poi mai infrangere la regola nr.9.
Ed è qui che le cose si complicano, perchè Elle ha una cotta per Noah praticamente da sempre, ha sempre fatto di tutto per rispettare le regole ma averlo sempre sotto gli occhi.... è una gran tentazione.
Ha sempre liquidato la cosa credendo di non essere alla sua portata ma, cosa succede se improvvisamente il tuo fisico cambia e tutto a un tratto attiri le attenzioni dei ragazzi?
E cosa succede se per fare colpo sulle "fighette" della scuola, alias le OMG girls organizzi assieme al tuo migliore amico uno stand dei baci?
Succede che a causa di un tranello.....
.... davanti agli occhi di gran parte della scuola.
Il tutto liquidato con:
Come avrebbe fatto Elle a dirlo a Lee?
Nonostante cercassero in tutti i modi di stare lontani, erano come due calamite attratte inesorabilmente l'una verso l'altra.
Il fatto che i ragazzi improvvisamente si accorgessero che Elle "esiste", complicava le cose perché Noah non lasciava che nessuno si avvicinasse a lei, portando finalmente ad una svolta.
Tra i due inizia così una storia d'amore, che per via della temutissima regola nr. 9 deve essere tenuta segreta a Lee.
L'amicizia avrà radici abbastanza profonde per resistere alle intemperie causate dall'amore?
E l'amore? Sarà una tempesta passeggera o qualcosa di più duraturo?
E fino a che punto è giusto rinunciare alla propria felicità per un amico?
Per scoprirlo non vi resta che leggere il libro e/o vedere il film!!!
Alcune scene divertenti (purtroppo in lingua originale) tratte dal film:
Come ogni buon booklover che si rispetti, viene spontaneo fare i paragoni tra ciò che si trova sulla carta e quello nella pellicola.
Possiamo tranquillamente affermare che questo è uno di quei rari casi in cui non ci sono enormi differenze tra i due e che ci sono cose che abbiamo apprezzato di più nel libro e altre invece nel film. L'ideale sarebbe fondere le varie parti tra loro e ne uscirebbe qualcosa di incredibile.
Fin'ora non ne abbiamo ancora parlato ma ci è piaciuta moltissimo anche la figura "materna" della madre dei fratelli Flinn che cerca in qualche modo di colmare il vuoto di Elle causato dalla perdita della madre; nonostante non compaia in ogni scena, se ne avverte comunque la presenza e apprezziamo particolarmente la lealtà nei confronti dell'amica scomparsa e l'imparzialità che adotterà da un certo punto in poi della vicenda.
Del libro ci piace molto come vengono affrontati il tema della forte amicizia tra i due ragazzi e la delicatezza nel raccontarci il primo amore; a renderlo unico sono la spontaneità del linguaggio, le battute divertenti e le scene comiche che costantemente si presentano al lettore.
Il film conferma assolutamente l'opinione positiva del libro ma in alcuni punti ha una marcia in più.
Arriviamo ora alla nota dolente, perché come in ogni cosa c'è un pro e un contro: ci è sembrato che fossero un po' eccessivi e fuori dalle righe, il litigio tra i due amici e le rispettive reazioni.
Questo però visto da un punto di vista più maturo; si sa che le emozioni a 17 anni sono nettamente amplificate.
Assieme trascorrono la maggior parte del tempo, sono spassosi e divertenti e tra di loro non esistono segreti.
Per far funzionare il loro rapporto però hanno stabilito delle regole di cosa fare o non fare.
Alcuni esempi?
Regola nr. 2: mai rivelare ad altri i nostri segreti.
Ma le più importante sono la regola nr. 9, vietato avere una storia con i parenti e la nr. 10, mai e poi mai infrangere la regola nr.9.
Ed è qui che le cose si complicano, perchè Elle ha una cotta per Noah praticamente da sempre, ha sempre fatto di tutto per rispettare le regole ma averlo sempre sotto gli occhi.... è una gran tentazione.
Ha sempre liquidato la cosa credendo di non essere alla sua portata ma, cosa succede se improvvisamente il tuo fisico cambia e tutto a un tratto attiri le attenzioni dei ragazzi?
E cosa succede se per fare colpo sulle "fighette" della scuola, alias le OMG girls organizzi assieme al tuo migliore amico uno stand dei baci?
Succede che a causa di un tranello.....
.... davanti agli occhi di gran parte della scuola.
Il tutto liquidato con:
"Era solo un bacio Elle!" cit. Noah FlinMa non era un bacio qualunque, era il primo bacio per Elle e sappiamo tutti che non è una cosa che si scorda, sia che sia stato perfetto o che abbia fatto schifo; potevano anche nascondersi dietro a "va tutto bene", "non era niente" o a frasi fatte ma sapevano entrambi che quel bacio aveva significato qualcosa e che avrebbe portato conseguenze.
Come avrebbe fatto Elle a dirlo a Lee?
Nonostante cercassero in tutti i modi di stare lontani, erano come due calamite attratte inesorabilmente l'una verso l'altra.
Il fatto che i ragazzi improvvisamente si accorgessero che Elle "esiste", complicava le cose perché Noah non lasciava che nessuno si avvicinasse a lei, portando finalmente ad una svolta.
Tra i due inizia così una storia d'amore, che per via della temutissima regola nr. 9 deve essere tenuta segreta a Lee.
"Per me nulla era più importante di rispettare le regole, ma nella vita puoi seguire le regole o seguire il tuo cuore." cit. Elle
E l'amore? Sarà una tempesta passeggera o qualcosa di più duraturo?
E fino a che punto è giusto rinunciare alla propria felicità per un amico?
Per scoprirlo non vi resta che leggere il libro e/o vedere il film!!!
Alcune scene divertenti (purtroppo in lingua originale) tratte dal film:
Come ogni buon booklover che si rispetti, viene spontaneo fare i paragoni tra ciò che si trova sulla carta e quello nella pellicola.
Possiamo tranquillamente affermare che questo è uno di quei rari casi in cui non ci sono enormi differenze tra i due e che ci sono cose che abbiamo apprezzato di più nel libro e altre invece nel film. L'ideale sarebbe fondere le varie parti tra loro e ne uscirebbe qualcosa di incredibile.
Fin'ora non ne abbiamo ancora parlato ma ci è piaciuta moltissimo anche la figura "materna" della madre dei fratelli Flinn che cerca in qualche modo di colmare il vuoto di Elle causato dalla perdita della madre; nonostante non compaia in ogni scena, se ne avverte comunque la presenza e apprezziamo particolarmente la lealtà nei confronti dell'amica scomparsa e l'imparzialità che adotterà da un certo punto in poi della vicenda.
Del libro ci piace molto come vengono affrontati il tema della forte amicizia tra i due ragazzi e la delicatezza nel raccontarci il primo amore; a renderlo unico sono la spontaneità del linguaggio, le battute divertenti e le scene comiche che costantemente si presentano al lettore.
Il film conferma assolutamente l'opinione positiva del libro ma in alcuni punti ha una marcia in più.
Arriviamo ora alla nota dolente, perché come in ogni cosa c'è un pro e un contro: ci è sembrato che fossero un po' eccessivi e fuori dalle righe, il litigio tra i due amici e le rispettive reazioni.
Questo però visto da un punto di vista più maturo; si sa che le emozioni a 17 anni sono nettamente amplificate.
Consigliamo sicuramente questo libro/film agli adolescenti ma, anche ai più grandicelli e a chi ha voglia di una lettura fresca e divertente che libera la mente.
Attenzione: nonostante la vicenda possa considerarsi conclusa il finale rimane aperto a una possibile continuazione e in rete si parla già di un possibile seguito del film, ma ancora non c'è nulla di certo.
Attenzione: nonostante la vicenda possa considerarsi conclusa il finale rimane aperto a una possibile continuazione e in rete si parla già di un possibile seguito del film, ma ancora non c'è nulla di certo.
La ns votazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
Per oggi è tutto, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.